Juno, la diatriba sull'aborto e il bel paese

Feb 26, 2008 18:53

Juno è l’unica commedia ad aver incontrato un largo riscontro di pubblico e critica negli USA l’anno scorso, un successo coronato da svariati premi ai quali si è aggiunto l’oscar per il miglior screenplay ( Read more... )

film, attualità, pensieri

Leave a comment

Comments 22

_kaze_chan_ February 26 2008, 18:12:31 UTC
classico dell'Italia: si butta tutto in caciara e i problemi veri non vengono mai risolti -____- *che tristezza..*

Reply

yukikaze_ex February 26 2008, 18:17:09 UTC
Già.
Non che nel resto del mondo non si discuta in modo animato su questi temi (anzi), ma qui sembra che che ogni argomento debba per forza essere introdotto da provocazioni estreme che portano solo a contrapposizioni insolubili.

Reply


nausicaa83 February 26 2008, 18:36:43 UTC
Devo essere sincera, ma questo film non mi ispira tanto. Ne ho visti talmente tanti sul tema "adolescente incinta" da farmi passare la voglia. Però se il cuore del film è altrove, quasi quasi ci do un'occhiata quando esce in dvd. ^^

Reply

yukikaze_ex February 26 2008, 18:53:02 UTC
Diciamo che a differenza di film su adolescenti incinta qui la questione della gravidanza è un pretesto per confrontare la relazione tra due adolescenti con quella dei due coniugi a cui dovrebbe andare in adozione il bambino.
Anche tutte le battute sono slegate dal classico stile "lol, sto diventando un pallone" che ha ampiamente rotto le scatole a tutti e sono incentrate sulla cultura popolare e sulla visione sarcastica della società.
Fa molto ragazze Gilmore come dicevo anche all'inizio del post °°

Reply


Mah... the_jabberwocky February 26 2008, 20:20:09 UTC
http://community.livejournal.com/moviebuffs/2187530.html

tanto per dare l'idea del puttanaio che ha suscitato. 115 commenti.
la maggior parte puttanate.

Reply

Re: Mah... yukikaze_ex February 26 2008, 23:08:38 UTC
La risposta alla domanda di quel tuo post è che nessuno farebbe un film in cui un aborto è giustificato per non essere lapidati da una vasta parte dell'opinione pubblica che non vorrebbe capire neanche la migliore delle motivazioni °°;
Poi anche nelle discussioni ognuno vede quello che vuole e da li' le varie risposte decontestualizzate.

Reply


squall_kun February 26 2008, 20:21:22 UTC
Se a partorire fossero gli uomini potresti fare un aborto anche dal barbiere/

Luttazzi ha capito tutto.

Semplice ipocrisia e demagogia, cosa uno vuol fare della sua vita sono affari suoi e noi non abbiamo alcun diritto di giudicare le scelte di una persona ma non lo vogliamo capire.

Le religioni sono un Cancro per questo pianeta...

Reply

yukikaze_ex February 26 2008, 23:16:24 UTC
Credo che uno dei problemi sia che investono di un potere enorme chi le predica e ne amministra l'organizzazione.
La natura umana generalmente cede di fronte a così tanto potere e il carattere assolutista che è insito nelle religioni (tutte si professano depositarie della verità assoluta) le trasforma in un tentativo più o meno evidente di imposizione.
Certo, non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma a mio avviso la tendenza è quella.

Reply

squall_kun February 27 2008, 08:21:42 UTC
Perche' la tua soglia di sopportazione regge ancora, io ne ho le palle piene di sentire puttanate in giro per TV e quotidiani.
Di leggere di correnti di pensiero gia' retrograde negli anni 30, di vedere che chi parla e tiene il potere in questo paese e in quel paesucolo di 4m quadri in mezzo a Roma, ha piu' di 60 anni e una mentalita' di 120 anni.
Ormai son cosi' stufo che ho raggiunto un pensiero estremista di totale eradicazione del problema alla fonte e se li' in mezzo c'e' qualcuno che si salva, ora come ora non me ne potrebbe fregar di meno.

Reply

yukikaze_ex February 27 2008, 19:02:39 UTC
Oddio, per quanto lo possa esprimere in modo pacato il mio pensiero è che non ci può essere dialogo con la chiesa cattolica su certi argomenti ed è chiaro che l'intransigenza e l'immobilismo delle sue posizioni causi nervosismo e frustrazione, anche perchè è difficile accettare il potere che ha e pretende di avere nella società.
Mi viene in mente invece la chiesa battista (di grande rilievo negli USA) che ha instaurato un saldo dialogo anche sulle questioni di bioetica.
Non si trovano spesso d'accordo con gli interlocutori in tale dibattito, ma almeno si mettono in discussione e trovano dei compromessi.

Reply


janegray February 26 2008, 21:44:44 UTC
Non ci sono parole per esprimere quello che penso di Ferrara e di tutti coloro che stanno attaccando la 194.

O meglio, le parole ci sono, ma sono estremamente volgari. Dirò solo che Ferrara è la prova vivente che evitare certe nascite può giovare all'umanità...

Reply

yukikaze_ex February 26 2008, 23:27:40 UTC
Mi limito a dire che a mio avviso il loro approccio porterà solo al risultato opposto, ovvero alla blindatura della 194, anche perchè il mondo politico è già pieno di problemi e Ferrara non fa altro che aggiungerne di nuovi e non graditi.
Certi equilibri così faticosamente raggiunti con tante battaglie sociali non dovrebbero essere neanche in discussione, altrimenti si crea solo instabilità della quale facciamo volentieri a meno.

Reply


Leave a comment

Up