Udiu nuuuu per caritàààà! *burp* Anche se ammetto che a volte eran divertenti (ebbene sì, ne ho sfortunatamente letti una manciata un'estate al lago quando non c'eran altri libri nel raggio di chilometri :P)
Nel caso chiedi a mamma e babbo! Zii! Parenti! Io son pronta a tutti i suggerimenti ;)
Per i film no, tu sei sicuramente più esperta e poi temo che su quello abbiamo gusti completamente diversi, ma consigliare libri è il mio mestiere
( ... )
Poco tempo fa ho letto la biografia di Pirandello raccontata da Camilleri in "Biografia del figlio cambiato". E' una lettura non particolatmente impegnativa e lo stile di scrittura di Camilleri la rende davvero piacevole
( ... )
Film ? IO??? Non cominciamo a raccontare barzellette... ^_- però uno mi piace tanto: "Il violino rosso" di Francois Girard.
Per quello che riguarda i libri me ne piacciono tanti:
1. Lucrezia Borgia - Maria Bellonci 2. Rinascimento privato - Maria bellonci (si lo so son patetica.. ma io adoro la Bellonci.. ^__-) 3. Maria Antonietta - Stephen Zweig (biografia vecchissima ma la reputo una delle migliori scritte su Maria Antonietta) 4. Il re e il suo giullare - Margaret George (una splendida biografia romanzata di Enrico VIII) 5. Medicus - Noah Gordon, qui ti metto il link di wikipedia, perchè altrimenti ti lascio un post lunghissimo.. ^__- Medicus 6. La tredicesima storia - Diane Setterfield - uscito fresco fresco, romanzo di una biografia.. molto molto avvincente ^_- 7. Caterina De' medici - Jeane Orieux 8. Marie Curie: una vita - Susan Quinn. (Ma questo è un libro un po' particolare (e nn costa esattamente due euro.. ^//^)) Se mi viene in mente qualcosa d'altro ti alscio un post..
Per quanto riguarda i film credo di non poterti indicare nulla di nuovo rispetto a quelli che sicuramente avrai già visto, considerato il fatto che in materia tu sei un pozzo di scienza e io moooolto ignorante (anche perchè non vado pazza x cinema, movies &co.) XD Probabilmente lo stesso discorso varrà anche per i libri, anche perchè io sono un'irriducibile amante dei classici! :) Ce ne sono alcuni che mi son rimasti nel cuore: '1984'di Orwell, 'Cime tempestose' della Emily Bronte, 'La lettera scarlatta' di Hawthorne, 'Delitto e castigo' di Dostoevskij, 'Gli indifferenti' di Moravia ecc ecc... Ah, la mia scrittrice preferita in assoluto è Isabel Allende, adoro il suo modo di scrivere... Sicuramente avrai letto 'La casa degli spiriti', un capolavoro. Ma i suoi son tutti libri stupendi, dal primo all'ultimo! :D Uh, altro bel libro (stranissimo però): 'L'opera struggente di un formidabile genio' di Dave Eggers. ^_^
Comments 12
(The comment has been removed)
Anche se ammetto che a volte eran divertenti (ebbene sì, ne ho sfortunatamente letti una manciata un'estate al lago quando non c'eran altri libri nel raggio di chilometri :P)
Nel caso chiedi a mamma e babbo! Zii! Parenti! Io son pronta a tutti i suggerimenti ;)
( ... meraviglioso *.*)
Reply
Reply
Reply
Non cominciamo a raccontare barzellette... ^_-
però uno mi piace tanto: "Il violino rosso" di Francois Girard.
Per quello che riguarda i libri me ne piacciono tanti:
1. Lucrezia Borgia - Maria Bellonci
2. Rinascimento privato - Maria bellonci (si lo so son patetica.. ma io adoro la Bellonci.. ^__-)
3. Maria Antonietta - Stephen Zweig (biografia vecchissima ma la reputo una delle migliori scritte su Maria Antonietta)
4. Il re e il suo giullare - Margaret George (una splendida biografia romanzata di Enrico VIII)
5. Medicus - Noah Gordon, qui ti metto il link di wikipedia, perchè altrimenti ti lascio un post lunghissimo.. ^__- Medicus
6. La tredicesima storia - Diane Setterfield - uscito fresco fresco, romanzo di una biografia.. molto molto avvincente ^_-
7. Caterina De' medici - Jeane Orieux
8. Marie Curie: una vita - Susan Quinn. (Ma questo è un libro un po' particolare (e nn costa esattamente due euro.. ^//^))
Se mi viene in mente qualcosa d'altro ti alscio un post..
Reply
Probabilmente lo stesso discorso varrà anche per i libri, anche perchè io sono un'irriducibile amante dei classici! :) Ce ne sono alcuni che mi son rimasti nel cuore: '1984'di Orwell, 'Cime tempestose' della Emily Bronte, 'La lettera scarlatta' di Hawthorne, 'Delitto e castigo' di Dostoevskij, 'Gli indifferenti' di Moravia ecc ecc...
Ah, la mia scrittrice preferita in assoluto è Isabel Allende, adoro il suo modo di scrivere... Sicuramente avrai letto 'La casa degli spiriti', un capolavoro. Ma i suoi son tutti libri stupendi, dal primo all'ultimo! :D
Uh, altro bel libro (stranissimo però): 'L'opera struggente di un formidabile genio' di Dave Eggers. ^_^
Reply
Reply
Leave a comment