Prometeo e la guerra
anonymous
April 22 2010, 18:50:42 UTC
Un bel progetto davvero! Adoro questo genere di storie e sia "Anno Dracula" che "Tracce di rosso" mi hanno entusiasmato di molto, ti auguro di riuscire nei tuoi intenti perchè le premesse sono molto interessanti. P.S. su "Dracula cha cha cha" non concordo,ha il pregio di omaggiare un certo irripetibile tipo di cinema italiano (quello degli anni '50-'60) e fornisce un interpretazione della Mater Lacrimarum più interessante di quella fornita da Argento. P.P.S. Kim Newman sta lavorando ad un quarto capitolo intitolato "Johnny Dracula" con cui omaggia gli anni '70-'80. Il vampirologo che ride
Re: Prometeo e la guerramcnab75April 22 2010, 18:54:37 UTC
Che bello il tuo incoraggiamento... grazie di cuore! Spero di non tradire le aspettative ^_^ Ti gusta il quadro ucronico-steampunk?
Su "Dracula cha-cha-cha" sono stato troppo severo. Volevo dire che non è all'altezza dei primi due, però non è da buttare. E comunque l'ambientazione romana è deliziosa. Non sapevo del nuovo capitolo. Tra l'altro: ma in mezzo non c'è un altro romanzo di Kim Newman che da noi non è arrivato?
A giudicare dalla presentazione, noto già una serie di riferimenti che fanno presupporre un grosso lavoro di ricerca storica (e comunque leggo il tuo blog da parecchio tempo ormai e ho notato il tuo interesse per la Storia, quella materia che tutti odiano e che solo pochi topi di biblioteca amano approfondire... squit squit, presente ;-)
Sì, la fase di ricerca storica è iniziata - per altri motivi - già da mesi. E comunque è stata divertente! Anche la fase ucronica è delicata ma... ancor più divertente ^_^
Prometeo e la guerra
anonymous
April 23 2010, 09:22:17 UTC
Mi scuso per non averti risposto subito, in base a quello che so Kim Newman con lo pseudonimo di Jack Yeovil ha scritto alcuni romanzi di Warhammer in cui riprendeva il personaggio di Genevieve,inserendolo in quella ambientazione. Newman ha scritto anche alcuni racconti che anticipani "Johnny Dracula", ma l'unico edito in Italia è "Il Dracula di Coppola" nell'antologia "Il grande libro di Dracula" Newton e Compton. Alcuni dei romanzi di Warhammer sono stati editi dalla Hobby e Work e precisamente sono: -Drachenfels -Genevieve ,la dama immortale -Artigli d'argento Di Newman è disponibile online sul sito "BBC cult", sezione vampires ,un racconto che omaggia il gotico di fine settecento con ben tre possibili finali. Spero di esserti stato d'aiuto. Il vampirologo che ride
Re: Prometeo e la guerramcnab75April 23 2010, 12:10:48 UTC
Grazie, davvero esaustivo! Non sapevo che la Genevieve dei romanzi su Warhammer fosse la medesima di "Anno Dracula" e seguiti vari. Lieto che stia scrivendo Johnny Dracula, senz'altro lo leggerò, anche per completare la saga ;-)
Comments 16
P.S. su "Dracula cha cha cha" non concordo,ha il pregio di omaggiare un certo irripetibile tipo di cinema italiano (quello degli anni '50-'60) e fornisce un interpretazione della Mater Lacrimarum più interessante di quella fornita da Argento.
P.P.S. Kim Newman sta lavorando ad un quarto capitolo intitolato "Johnny Dracula" con cui omaggia gli anni '70-'80.
Il vampirologo che ride
Reply
Spero di non tradire le aspettative ^_^
Ti gusta il quadro ucronico-steampunk?
Su "Dracula cha-cha-cha" sono stato troppo severo. Volevo dire che non è all'altezza dei primi due, però non è da buttare. E comunque l'ambientazione romana è deliziosa.
Non sapevo del nuovo capitolo. Tra l'altro: ma in mezzo non c'è un altro romanzo di Kim Newman che da noi non è arrivato?
Reply
Reply
Anche la fase ucronica è delicata ma... ancor più divertente ^_^
Reply
-Drachenfels
-Genevieve ,la dama immortale
-Artigli d'argento
Di Newman è disponibile online sul sito "BBC cult", sezione vampires ,un racconto che omaggia il gotico di fine settecento con ben tre possibili finali. Spero di esserti stato d'aiuto.
Il vampirologo che ride
Reply
Non sapevo che la Genevieve dei romanzi su Warhammer fosse la medesima di "Anno Dracula" e seguiti vari.
Lieto che stia scrivendo Johnny Dracula, senz'altro lo leggerò, anche per completare la saga ;-)
Reply
Leave a comment