Qualcosa di molto classico, stavolta!
scholarslayouts, adoro i template di questa community.
Oggi durante il pranzo ho avuto un interessante dibattito, sull'onda dell'ultimo "discorso" del Papa, che è stato in Umbria in occasione di una giornata dei frati francescani.
Posso dire che odio l'ipocrisia di cui a volte il Vaticano è capace?
Spero di
(
Read more... )
Comments 11
Le istituzioni religiose-di qualsiasi religione esse siano- sono organi di ipocrisia e di potere e questa Chiesa credo tocchi apici che farebbero schifare pure i santi del paradiso.
Troppo spesso chi occupa alte cariche in una qualsivoglia religione tende a dimenticare il messaggio di amore e di umanità che sta alla base di queste >.< e a disumanizzare anche agli occhi degli stessi credenti l'istituzione e l'impianto culturale che dovrebbe starne alla base.
Ok, mi fermo prima di partire con una delle mie discussioni moral-filosofiche XD, ma sostanzialmente questo è uno dei motivi per cui ho scelto di essere una persona spirituale, ma libera da qualsiasi religione (e sì che avevo pure da scegliere LoL).
Reply
*____*
Io ho cominciato a volermi informare meglio sulla storia della Chiesa - non quella che ci insegnavano a scuola - dopo aver letto alcuni libri che saranno stati anche romanzi, ma che mi hanno dato un possibile punto di vista differente.
Anche dopo essermi informata più a fondo, non ho potuto che appoggiare questo nuovo punto di vista.
Non rinnego i miei anni vissuti in un ambiente di Chiesa, ma sono molto...molto cambiata e non riuscirei più ad accettare certe ipocrisie, ecco. >.
Reply
Incredibile ma vero: continuo a stupirmi perfino dopo le pirle di saggezza a proposito del preservativo. Non credevo possibile una cosa del genere.
*Mi piace il signorino del nuovo layout *.* *
Reply
*Il Signorino ringrazia, mentre Caillean lo pungola perchè faccia presto un altro film con Ridley Scott*
Reply
*non ho idea di chi sia il signorino XDDD*
Reply
Fosse per Benedetto XVI si sarebbe tornati alla messa in latino, pensa un po'!
*rivuole una persona illuminata come era Karol Woytila*
Il signorino è Orlando Bloom.
*si convince di essere l'unica andata pazza per questo film*
*irrimediabilmente "Kingdom of Heaven"-maniaca*
Reply
Mah, quest'uomo sta affondando un'istituzione che già si trovava in un equilibrio precario con poche, semplici parole dette al momento sbagliato.
Mi trovassi nella situazione degli abbruzzesi me ne farei ben poco di una chiesa, se fossi costretto a trascorrere la notte su una branda da campo e coperto da una tenda. Se fossi cristiana penso mi sentire abbandonata nel sapere che un'edificio, per quanto punto di raccolta della comunità, sia considerato più importante della ricostruzione della comunità stessa.
Scusa se te lo chiedo, ma l'iniziale di chiesa in maiuscolo è contenuta nel documento originale? Se così fosse si traterrebbe di un errore piuttosto grave, almeno dal punto di vista ideologico.
Ultima cosa, se non ti spiace vorrei commentare quest'affermazione sul mio lj, naturalmente informando che l'informazione mi è arrivata da te.
Reply
A mettere la Chiesa in maiuscolo sono stata io, perchè tutto sommato i luoghi di culto li rispetto tutti e nello scrivere mi sembra una forma di rispetto usare il maiuscolo.
Ma il punto è che la penso esattamente come te: il luogo di culto può doventare sì un simbolo che unisce, ma di fronte alla tragedia di un terremoto che costringe a ricostruire una citta quasi dal principio, devono avere la precedenza le vite dei mmebri che costituiscono l'altra Chiesa, quella più importante, quella formata dalle persone.
Non può essere una cosa predicata solo a parole e mai nei fatti!
Reply
Reply
*____*
And I love your icon!
Reply
Leave a comment