Mi rendo conto che è abbastanza infantile, ma oggi sono uscita da una libreria con l'idea che una volta tornata a casa mi sarei fatta una lista di tutti i libri che devo assolutamente acquistare e se già acquistati, decidermi a leggere e se già letti e apprezzati in modo particolare, da rileggere.
- Via col vento
- Orgoglio e Pregiudizio
- Bianca Pitzorno
E' un po' difficila dare consigli non sapendo i tuoi gusti, ma cercando di stare sul generale e su titoli più o meno conosciuti:
Fantasy/Fantastico
Stroud - La Trilogia di Bartimeus (L'amuleto di Samarcanda, L'occhio del Gholem, La porta di Tolomeo)... Nathaniel, mon amour XD
Benni - La compagnia dei Celestini
Narrativa varia
Durrenmatt - La promessa
Highsmith - Il talento di Mr. Ripley
Gialli
Lindsey Davis - La serie di Marco Didio Falco
Storico o a sfondo storico
Manfredi - La trilogia su Alessandro (anche se non sempre accuratissima dal punto di vista storico, è la migliore rivisitazione romanzata della vita di Alessandro che io abbia mai trovato)
Renault Mary - Il ragazzo Persiano
- Il re deve morire
Yourcenar - Memorie di Adriano
- Opera al Nero
:P
Reply
Ps. i libri in "Narrativa varia" sono a sfondo comico o drammatico?
Reply
Reply
Parlando di Agatha Christie: li avra finiti tutti di questo passo! Io ho iniziato la collezione che usciva qualche anno fa nei giornalai, e me ne sono innamorata *-* non li ho letti tutti, ma quelli che ho letto li adorati dalla prima parola all'ultima!
Durrenmatt mi ( ... )
Reply
Durrenmat solitamente viene citato per il suo pezzo teatrale "I Fisici", che è una sorta di parodia sulla Guerra Fredda. Di solito non si studia, ma io, ai miei tempi XD, avevo scelto l'infernale sperimentazione bilinguistica allo scientifico, e la seconda lingua studiata (beh, studiata è una parola moooooolto grossa^^) è stata il tedesco. La mia prof aveva poi la fissa di autori semisconosciuti o quasi, e Durrenmatt è stato uno di quelli ;)
Reply
Leave a comment