L'ho scaricato, eh... ;) Sugli ebook... mi piace, mi piace, al di là di tutto, l'aria che si respira. Il cambiamento inarrestabile, coi colossi dell'oscurantismo che prima o poi cadranno dinanzi al suo incedere. Un periodo romanzesco, non c'è che dire. :)
Ehm Glauco, spero che non te la sia presa! Io volevo farti un complimento :) Il mio elogio degli e-writer è soprattutto un moto d'orgoglio. Qualcuno pensa ancora che scegliamo questa strada perché siamo brutti e neri e nessuno ci caga nemmeno di striscio. So che per te, come per me, oramai è una scelta ben precisa (che non preclude altre strade, ma dà un segnale forte) che comporta onori e oneri.
Sui vari formati ebook - classici, moderni, con foto, con link etc - si può discutere a lungo, ma alla fin fine reputo interessante ogni sperimentazione, purché non svilisca il significato basilare della lettura.
E' bello svegliarsi con queste sorprese! L'ho già scaricato e lo leggerò in giornata. Trovo interessante il formato A5, tanto che lo sto adottando anche per la 'roba' che metto in rete io. A proposito della tua considerazione sugli ebook, non è per autopromozione, ma è proprio quello che ho sempre sostenuto: bisogna andare avanti quando si è convinti di qualcosa, anche andando contro il parere dei soloni del momento. Questo ti da un senso di libertà, di poter respirare aria fresca, di poterti sentire un 'pioniere', come dici tu, di trovare una motivazione quando i pareri degli altri sembrano smontarti. ... e ti fa venire ancor più la voglia di scrivere, che è sempre e comunque la cosa più bella e importante. Temistocle
Sì, hai piena ragione. Le cose, anche piccole come queste, si cambiano mettendosi in gioco. Se tutti seguissero la corrente il mondo sarebbe sempre uguale. Con questo non mi voglio incensare. Semplicemente, io provo a fare qualcosa di diverso. Magari qualcuno apprezzerà...
Anch'io mi sto rendendo conto di quanto l'ebook per me sia ancora solo un "libro in digitale" e quanto questa visione sia limitante. Non parlo di riempirlo di link a manetta, ma di trasformarlo in qualcosa di più complesso e completo, più "moderno" (nell'accezione positiva che riusciamo a dare a questa parola) e in tal senso stamattina riceverai una mail ;-)
Comments 25
Sugli ebook... mi piace, mi piace, al di là di tutto, l'aria che si respira. Il cambiamento inarrestabile, coi colossi dell'oscurantismo che prima o poi cadranno dinanzi al suo incedere.
Un periodo romanzesco, non c'è che dire. :)
hell
Reply
Reply
Nick
Reply
Reply
Reply
Il mio elogio degli e-writer è soprattutto un moto d'orgoglio. Qualcuno pensa ancora che scegliamo questa strada perché siamo brutti e neri e nessuno ci caga nemmeno di striscio.
So che per te, come per me, oramai è una scelta ben precisa (che non preclude altre strade, ma dà un segnale forte) che comporta onori e oneri.
Sui vari formati ebook - classici, moderni, con foto, con link etc - si può discutere a lungo, ma alla fin fine reputo interessante ogni sperimentazione, purché non svilisca il significato basilare della lettura.
Tutto qui ;-)
Reply
Temistocle
Reply
Con questo non mi voglio incensare. Semplicemente, io provo a fare qualcosa di diverso. Magari qualcuno apprezzerà...
Reply
Bella l'idea e bella pure la copertina ;-)
Anch'io mi sto rendendo conto di quanto l'ebook per me sia ancora solo un "libro in digitale" e quanto questa visione sia limitante. Non parlo di riempirlo di link a manetta, ma di trasformarlo in qualcosa di più complesso e completo, più "moderno" (nell'accezione positiva che riusciamo a dare a questa parola) e in tal senso stamattina riceverai una mail ;-)
Ora me lo scarico e lo fiondo nell'iPod!
Reply
Reply
Leave a comment