L'effetto farfalla è vero per tante cose, ma per altre non è così: i sistemi complessi come la natura o come la società sono dotati di meccanismi per cui si parla di resistenza e resilienza.
In sintesi, ci sono i sistemi che non si modificano se non per grossi interventi esterni (tipo appunto la natura) ma che poi possono cambiare drasticamente una volta superato un valore limite.
Altri sistemi invece sono molto più malleabili, però tornano più facilmente nelle condizioni di equilibrio in cui si trovavano prima di un dato evento.
Ancora, ci sono equilibri stabili (una palla in una buca, che non uscirà fuori per conto proprio) e instabili (la stessa palla in equilibrio sulla sommità di un monte, che cadrà giù al minimo spostamento). Insomma sì l'effetto farfalla esiste, però ci sono eventi importanti e altri invece trascurabili.
M'inchino davanti a tale dimostrazione di cultura e preparazione :)
Ovviamente credo che un regista o uno scrittore si prendano ampie libertà narrative. Comunque nel caso specifico di "the butterfly effect" gli eventi cambiati dall'effetto farfalla sono molto circoscritti, ovvero relativi solo al protagonista e ai suoi amici. Non so se questo rende più credibile il tutto o meno...
Be', io credo sia anche questione di prospettiva: sicuramente un evento può cambiare la vita di più persone. Poi è da vedere se a livello macroscopico ci saranno effetti a lungo termine oppure no.
Poi se vedi anche per le persone vale il discorso di prima: una rivoluzione o un cambiamento sociale nasce dopo tanti stimoli e tanti eventi che, sommati, alla fine spingono la gente a comportarsi in un certo modo.
Ho chiesto in giro pareri sul capitolo 2 e mi hanno sconsigliato tutti di vederlo :( Speravo di potermi gustare un altro bel gioiellino come questo, invece mi sa che lo eviterò senza patemi...
Comments 5
In sintesi, ci sono i sistemi che non si modificano se non per grossi interventi esterni (tipo appunto la natura) ma che poi possono cambiare drasticamente una volta superato un valore limite.
Altri sistemi invece sono molto più malleabili, però tornano più facilmente nelle condizioni di equilibrio in cui si trovavano prima di un dato evento.
Ancora, ci sono equilibri stabili (una palla in una buca, che non uscirà fuori per conto proprio) e instabili (la stessa palla in equilibrio sulla sommità di un monte, che cadrà giù al minimo spostamento). Insomma sì l'effetto farfalla esiste, però ci sono eventi importanti e altri invece trascurabili.
Simone
Reply
Ovviamente credo che un regista o uno scrittore si prendano ampie libertà narrative. Comunque nel caso specifico di "the butterfly effect" gli eventi cambiati dall'effetto farfalla sono molto circoscritti, ovvero relativi solo al protagonista e ai suoi amici. Non so se questo rende più credibile il tutto o meno...
Reply
Poi se vedi anche per le persone vale il discorso di prima: una rivoluzione o un cambiamento sociale nasce dopo tanti stimoli e tanti eventi che, sommati, alla fine spingono la gente a comportarsi in un certo modo.
Simone
Reply
Max P.
Reply
Speravo di potermi gustare un altro bel gioiellino come questo, invece mi sa che lo eviterò senza patemi...
Reply
Leave a comment