Венецианцы-коты на фотографиях Паоло Монти. 1950 - 1982

Nov 11, 2016 16:30


Фотографии Венеции



Milano, 1962 / Paolo Monti. - Strisce: 3, Fotogrammi complessivi: 13 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((I fotogrammi hanno una doppia numerazione. . - Sul portanegativi: Pentax Agfa 21. - Serie Verde. - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Foto Leica 1 / 1-51 verde, 1-110 nera (1958-1963), presso Archivio Paolo Monti. Source

Фотографии знаменитого итальянского фотографа-интеллектуала Паоло Монти (11 августа 1908 года, Новара, регион Пьемонт - 29 ноября 1982 года, Милан). В числе других мест фотограф жил в Венеции и много ее снимал. Начиная с 1966 года Паоло Монти занимался каталогизацией исторических центров городов Италии. Прославился Паоло Монти в первую очередь как архитектурный фотограф.

Венеция и ее кошачьи жители, плюс для справедливости - три собаки. Снимки сделаны в Венеции за исключением двух интерьерных портретов: кошки из Милана (вверху) и Леллы Ре /Lella Re на №10, запечатленной где-то в Италии.


2.


Venezia, 1982 / Paolo Monti. - Foglio: 1, Fotogrammi complessivi: 17/20 : Diapositiva, sviluppo cromogeno/ pellicola ; 35 mm. - ((Le diapositive nn. 01-03 costituiscono un'altra serie. - . - Fonte: Rubrica di Paolo Monti: Diapositive 24x36mm (1948-1982), presso Archivio Paolo Monti. Rubrica con elenco soggetti e numeri di inventario (da 1 a 1000) corrispondenti ai fogli a tasche in pvc in cui sono contenute le diapositive

3.


Venezia, 1950 / Paolo Monti. - Stampe: 3 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta, 10x15. - ((Sul coperchio della scatola manoscritto a pennarello nero: "Anni '30-'40"

4.


Venezia, 1950 / Paolo Monti. - Stampe: 4 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta, 10x15. - ((Sul coperchio della scatola manoscritto a pennarello nero: "Anni '30-'40"

5.


Venezia, 1950 / Paolo Monti. - Stampe: 3 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta camoscio, 18x24. - ((Al verso delle stampe iscrizioni inventariali? manoscritte a matita secondo altra numerazione interna alla serie di stampe "Venezia"?: 28, 31, 30; iscrizioni didascaliche manoscritte a matita: "Ve[nezia]", "Burano". - Sul coperchio della scatola iscrizione didascalica manoscritta a pennarello nero: "Muri"

6.


Venezia, 1950 / Paolo Monti. - Stampe: 2 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta, 30x40. - ((Al verso delle stampe iscrizioni didascaliche e documentarie manoscritte a matita: "Campo S. Raffaele/ 1947", "1950/ Il gatto dei poveri"; timbri a inchiostro con copyright (Cannaregio - Venezia e Corso Sempione - Milano); timbro a inchiostro di collezione o esposizione?: "Centro studi Arte Contemporanea/ in Venezia/ Sezione fotografica [...]". . - Sul coperchio della scatola iscrizione didascalica manoscritta a pennarello nero: "Venezia - Loc. varie". - Partecipazione ad una mostra con stampa b/n 30x40 cm, intitolata "Campo San Raffaele/ 1947" (cfr. timbro al verso "Centro studi Arte Contemporanea/ in Venezia/ Sezione fotografica [...]")

7.


Venezia, 1952 / Paolo Monti. - Stampe: 2 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta, 30x40. - ((Al verso delle stampe iscrizione documentaria manoscritta a matita: "1952"; timbro a inchiostro con copyright (Corso Sempione - Milano). - Sul coperchio della scatola iscrizione didascalica manoscritta a pennarello nero: "Venezia - Loc. varie"

8.


Venezia, 1952 / Paolo Monti. - Strisce: 3, Fotogrammi complessivi: 15 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((I fotogrammi hanno una doppia numerazione. - Sul portanegativi: Exacta. - Sul dorso del portanegativi Monti specifica: "Venezia. Luna Park, Riva degli Schiavoni". - Questa serie è individuata dalla lettera "A". - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Foto Leica 2 / 111 - 285 (1934-1965), presso Archivio Paolo Monti

9.


Venezia, 1955 / Paolo Monti. - Stampe: 2 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta, 18x24. - ((Sul coperchio della scatola iscrizione didascalica manoscritta a pennarello nero: "Venezia"

10.


Lella Re photographed by Paolo Monti. Italia, 1960 / Paolo Monti. - Buste: 2, Fototipi: 2 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 6x6. - ((Serie costituita da 2 buste di negativi identificati con i nn.: 4765, 4766, e tenute insieme da una graffetta. - Sulla busta identificata con il n. 4765 iscrizione didascalica manoscritta a pennarello: "Lella - Re". Source

11.


Venezia, 1961 / Paolo Monti. - Strisce: 1, Fotogrammi complessivi: 4 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((I fotogrammi hanno una doppia numerazione. . - Sul portanegativi: Pentax Agfa 100. - Serie Verde. - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Foto Leica 1 / 1-51 verde, 1-110 nera (1958-1963), presso Archivio Paolo Monti. Source

12.


Venezia, 1961 / Paolo Monti. - Strisce: 5, Fotogrammi complessivi: 56 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 24x18mm (35 mm). - ((Sul portanegativi: Penn Agfa 25. - Serie Verde. - Nell'agenda di lavoro citata in fonti e documenti Monti specifica: "21 Cortiletto con alberello e porta con gondoliere. Venezia varie - Piazzetta S. Marco con bandiere. Parco Milano 62/71 ombre di foglie sui viali 68/69 con bambini. 16 ritratto Monti in interno caffè". - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Foto Leica 1 / 1-51 verde, 1-110 nera (1958-1963), presso Archivio Paolo Monti

13.


Venezia, 1962 / Paolo Monti. - Strisce: 4, Fotogrammi complessivi: 23 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((I fotogrammi hanno una doppia numerazione. . - Sul portanegativi: Pentax HP3. - Sul dorso del portanegativi Monti specifica: "Gatto Nane Mora. Gatti Venezia. Particolari Venezia". - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Foto Leica 1 / 1-51 verde, 1-110 nera (1958-1963), presso Archivio Paolo Monti

14.


Venezia, 1968 / Paolo Monti. - Strisce: 7, Fotogrammi complessivi: 36 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((I fotogrammi hanno una doppia numerazione. . - Sul portanegativi: Nikon Agfa 21. - Sul dorso del portanegativi Monti specifica: "Muri, calle con ponte". - Probabilmente questa specifica in penna biro rossa si riferisce a ricerche personali che esulano dal contesto del servizio commissionato da Electa. - Occasione: Pubblicazione: "Edoardo ARSLAN, Venezia gotica: architettura civile gotica veneziana, Milano, Electa, 1970". - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Venezia Architettura Gotica Civile / Ed. Electa maggio/giugno 1968 (1968/05-1968/06), presso Archivio Paolo Monti

15.


Venezia, 1968 / Paolo Monti. - Stampe: 4 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta, 24x30. - ((Al verso delle stampe manoscritti i numeri dei negativi corrispondenti: 14670; iscrizioni didascaliche manoscritte a matita; timbri a inchiostro con copyrigh. - Sul coperchio della scatola iscrizione didascalica manoscritta a pennarello nero: "Venezia". - Fonte: Monografia di Olivato Loredana, Puppi Lionello: Mauro Codussi, Milano, Electa (1977)

16.


Venezia, 1969 / Paolo Monti. - Strisce: 7, Fotogrammi complessivi: 37 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((I fotogrammi hanno una doppia numerazione. . - Sul portanegativi: Nikon FP4. - Sul dorso del portanegativi Monti specifica: "Gatto nero" e all'interno elenca alcuni soggetti. - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Monti - Agenda 1969 (1969), presso Archivio Paolo Monti

17.


Venezia, 1969 / Paolo Monti. - Strisce: 7, Fotogrammi complessivi: 36 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((I fotogrammi hanno una doppia numerazione. . - Sul portanegativi: Nikon Agfa 21. - All'interno del portanegativi Monti specifica alcuni soggetti. - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Monti - Agenda 1969 (1969), presso Archivio Paolo Monti

18.


Venezia, 1970 / Paolo Monti. - Buste: 6, Fototipi: 6 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 6x6. - ((Serie costituita da 6 buste di negativi identificati con i nn.: 5703, 5704, 5705, 5706, 5707, 5708, e tenute insieme da una graffetta. - Sulla busta identificata con il n. 5703 iscrizione didascalica manoscritta a pennarello

19.


Venezia, 1970 / Paolo Monti. - Buste: 12, Fototipi: 12 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 6x6. - ((Serie costituita da 12 buste di negativi identificati con i nn.: 5866, 5867, 5868, 5869, 5870, 5871, 5872, 5873, 5874, 5875, 5876, 5877, e tenute insieme da una graffetta. - Sulla busta identificata con il n. 5866 iscrizione didascalica manoscritta a pennarello

20.


Venezia, 1974 / Paolo Monti. - Stampe: 4 : Positivo b/n, gelatina bromuro d'argento/ carta, 24x30. - ((Al verso delle stampe manoscritti i numeri dei negativi corrispondenti (formato 35 mm) con indicazione del fotogramma: 2603/19; iscrizioni didascaliche manoscritte a matita; timbro a inchiostro con copyright: "Archivio Fotografico/ Görlich" con numero di inventario? manoscritto a pennarello e indicazione di pagina in cui la fotografia è stata pubblicata manoscritta a penna. - Sul coperchio della scatola iscrizione didascalica manoscritta a pennarello nero: "Venezia/ Gondola". - Occasione: Documentazione per la pubblicazione: Chiesa Butazzi Grazietta, "Venezia e la sua gondola", Milano, Gorlich, 1974. - Fonte: Monografia di Chiesa Butazzi, Grazietta: Venezia e la sua gondola, Milano, Görlich (1974)

21.


Venezia, 1974 / Paolo Monti. - Strisce: 4, Fotogrammi complessivi: 21 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((Sul portanegativi: N[I]K[MA]T FP4. - All'interno del portanegativi: la serie è anche identificata e da una linea orizzontale a pennarello nero che separa la suddetta serie dalla successiva di soggetto diverso. - Occasione: Pubblicazione. - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Leica 1501-3000 Controllo numerazione (1950-1978), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Monografia di Chiesa Butazzi, Grazietta: Venezia e la sua gondola, Milano, Görlich (1974)

22.


Venezia, 1977 / Paolo Monti. - Strisce: 6, Fotogrammi complessivi: 36 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((Sul portanegativi: N[I]K[MA]T FP4. - (1):. - 9-10; 35-36 = Codussi, Chiesa di San Zaccaria . - [21 = Torre dell'Orologio, particolare]. - Occasione: Pubblicazione (Electa, 1977). - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Leica 1501-3000 Controllo numerazione (1950-1978), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Fattura di Paolo Monti: IV. Commesse/ Fattura n. 05/ Fotografie per volume architetto veneziano Codussi - Prof. Puppi (1977/03/31), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Monografia di Olivato Loredana, Puppi Lionello: Mauro Codussi, Milano, Electa (1977)

23.


Venezia, 1977 / Paolo Monti. - Strisce: 3, Fotogrammi complessivi: 8 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((Sul portanegativi: N[I]K[MA]T FP4 e iscrizione didascalica manoscritta a penna nera: "Arch. Codussi - Venezia" e a penna rossa: "gatti - vetrine". - Occasione: Pubblicazione (Electa, 1977). - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Leica 1501-3000 Controllo numerazione (1950-1978), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Fattura di Paolo Monti: IV. Commesse/ Fattura n. 05/ Fotografie per volume architetto veneziano Codussi - Prof. Puppi (1977/03/31), presso Archivio Paolo Monti. Source

24.


Venezia, 1977 / Paolo Monti. - Strisce: 6, Fotogrammi complessivi: 36 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((Sul portanegativi: N[I]K[MA]T FP4 e iscrizione didascalica manoscritta a penna nera "arch. Colussi [sic] [...]". - . - Occasione: Pubblicazione (Electa, 1977). - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Leica 1501-3000 Controllo numerazione (1950-1978), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Fattura di Paolo Monti: IV. Commesse/ Fattura n. 05/ Fotografie per volume architetto veneziano Codussi - Prof. Puppi (1977/03/31), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Monografia di Olivato Loredana, Puppi Lionello: Mauro Codussi, Milano, Electa (1977)

25.


Venezia, 1977 / Paolo Monti. - Strisce: 6, Fotogrammi complessivi: 36 : Negativo b/n, gelatina bromuro d'argento/ pellicola ; 35 mm. - ((Sul portanegativi: N[I]K[MA]T FP4 e iscrizione didascalica manoscritta a penna nera "arch. Colussi [sic] [...]" e a penna rossa: "Rio dei Mendicanti - Muri a Castello". - (4):. - 2A-10A? = Chiesa di San Pietro di Castello e Campanile;. - 11A-13A = Muri nel Sestiere di Castello;. - 14A-33A? = Rio dei Mendicanti;. - 34A-37A = Scuola Grande di San Marco (ora Ospedale);. - Occasione: Pubblicazione (Electa, 1977). - Fonte: Agenda di Paolo Monti: Leica 1501-3000 Controllo numerazione (1950-1978), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Fattura di Paolo Monti: IV. Commesse/ Fattura n. 05/ Fotografie per volume architetto veneziano Codussi - Prof. Puppi (1977/03/31), presso Archivio Paolo Monti. - Fonte: Monografia di Olivato Loredana, Puppi Lionello: Mauro Codussi, Milano, Electa (1977)

26.


Venezia, 1982 / Paolo Monti. - Foglio: 1, Fotogrammi complessivi: 1/20 : Diapositiva, sviluppo cromogeno/ pellicola ; 35 mm. - ((All'interno della scatola contenente i fogli di diapositive nn. 481-495 ritagli di stampa fotografica con iscrizioni manoscritte a pennarello nero sul verso: "Particolari/ da/ stampare"; "Lamiere/ muri/ roccie [sic]/ porte e/ androni". - Le diapositive nn. 02-20 costituiscono altre serie. - Fonte: Rubrica di Paolo Monti: Diapositive 24x36mm (1948-1982), presso Archivio Paolo Monti. Rubrica con elenco soggetti e numeri di inventario (da 1 a 1000) corrispondenti ai fogli a tasche in pvc in cui sono contenute le diapositive

27.


Venezia, 1982 / Paolo Monti. - Foglio: 1, Fotogrammi complessivi: 20/20 : Diapositiva, sviluppo cromogeno/ pellicola ; 35 mm. - ((, presso Archivio Paolo Monti. Rubrica con elenco soggetti e numeri di inventario (da 1 a 1000) corrispondenti ai fogli a tasche in pvc in cui sono contenute le diapositive. - Fonte: Rubrica di Paolo Monti: Diapositive 24x36mm (1948-1982)

28.


Фрагмент фотографии №12 / Venezia, 1961 / Paolo Monti

Источник фотографий:
European Library of Information and Culture, Civico Archivio Fotografico del Comune di Milano // Фонд Паоло Монти / Fondo Paolo Monti // digitale.beic.it - Monti, Paolo (1908-1982)

Ранее:
Венецианская избирательная система. XIII век, 2016-09-14
Палаццо Бернардо в Венеции, 2015-06-12
Триумфальный вход в Венецию Павла Петровича. Видео-лекция о Павле I, 2013-01-27
Портрет Льва, 2016-08-08

Венеция, фотография, Италия, 20 век, коты

Previous post Next post
Up