Leave a comment

Comments 7

samwhity February 1 2010, 21:04:32 UTC
*fa la hola*
Forza Roh ♥!!!

Reply

rdv_capitoli February 3 2010, 10:50:28 UTC
Credo che la forza, al momento, sia più che altro *inerzia*.^^
*rolling-eyes*
Comunque, venerdì - qualunque cosa succeda - è *finita*.

Kiss^^

Reply


white_guilt February 2 2010, 01:09:11 UTC
Forza e coraggio. ^^
Spero che tu non sia davvero trentaduesima.
Sarebbe logorante. Giusto un po'.
"Iran svelato" e "Segni sul corpo" hanno dei nomi davvero ispiranti ^^ ma non saprei se il contenuto lo è altrettanto XD .
I titoli mi colpiscono e mi ingannano spesso ^^ come le copertine.
Sono un caso da analizzare XD .
In bocca al lupo.
Flying kisses

P.S.
Si. Se te lo stai chiedendo. L'insonnia miete ancora più vittime dei terremoti, dalle mie parti XD .

Reply

rdv_capitoli February 3 2010, 11:03:21 UTC
No, in realtà sarei stata quarta^^ - perchè andavano in ordine alfabetico e delle 15 persone che mi precedevano 10 non si sono presentate *rolling-eyes* - ma dato che ieri il prof poteva interrogarne solo 4 della triennale e 4 della specialistica abbiamo lasciato il posto a chi aveva fretta davvero.
(Io, tra l'altro, giusto perchè evidentemente c'è qualcosa che lega le nostre insonnie, quella notte io ho sonnecchiato giusto un paio d'ore dall'una e mezza alle quattro e mezza. *rolling-eyes* Ed ecco. Non ero esattamente in forma. *rolling-eyes*)

I libri comunque sono interessanti davvero, sì.^^ L'Iran svelato è scritto da un'antropologa di origine iraniana che si è formata e vive in Italia, ed è costruito sulla base di una bibliografia - sia strettamente antropologica/sociale che letteraria - molto ampia, e di due soggiorni prolungati a casa di sua nonna, a Mashad, dove ha potuto studiare a fondo la realtà delle classi medio-alte. Ed ecco: offre un ritratto molto profondo della situazione femminile iraniana, oltre che della storia del ( ... )

Reply

white_guilt February 3 2010, 15:20:49 UTC
"...evidentemente c'è qualcosa che lega le nostre insonnie..."

Può essere ^^ . Spero per te di no, non ti augurerai mai l'insonnia così frequente XD .

Per quanto riguarda i libri. Li trovo molto interessanti!
Grazie per la descrizione ^^ .
Sono abbastanza informata sulla questione femminile, in generale e soprattutto in Oriente, partecipai a un progetto tempo fa.
Il problema è... quanto sono difficili da reperire questi libri da 1 a 10 ^^ ?

P.S
La pratica dell'infibulazione è terrificante, come la fasciatura dei piedi in Cina fino alla cancrena e alla caduta delle dita per il fascino dei "fiori di loto", che poi era una scusa estetica ad una cosa molto pratica. Non far muovere le donne di casa. O l'affogare le figlie femmine nelle risaie, o a Bombay, dove è la norma far morire le figlie di fame perché è il figlio maschio quello che deve essere nutrito, madre e figlia si possono spartire le briciole ecco... ce n'è sarebbero di episodi atroci, in tutto il mondo. Questi quasi sembrano i più leggeri.

Reply

rdv_capitoli February 3 2010, 15:33:11 UTC
Il problema è... quanto sono difficili da reperire questi libri da 1 a 10 ^^ ?
Hm. Non lo so. *rolling-eyes* Io li ho trovati al primo colpo nella libreria di fronte all'università, ma erano parte del programma e quindi sicuramente se li erano fatti arrivare per tempo anche solo per questo.
L'Iran s-velato è di Sara Hejazi, comunque, edizioni Aracne, del 2008. I segni sul corpo è di Michela Fusaschi, edito da Bollati Boringhieri nel 2003 (ristampa nel 2007). 17 euro l'uno ( ... )

Reply


Leave a comment

Up