[Multireport] Versailles / 9GOATS BLACK OUT / Vidoll

Jun 17, 2011 10:06

Purtroppo non ho avuto tempo da dedicare a livejournal, ma ci tenevo a riassumere brevemente le vicende di tre dei concerti che ho visto quest'anno. Si tratta di band che ho già visto più e più volte quindi non credo servano report estesi, che riservo per altri due gustosi concerti.

Versailles  oneman live 革命 ~美しき運命~ (Kakumei~Utsukushiki unmei~)
4 gennaio 2011, Akasaka BLITZ



E' la prima volta che vedo i Versailles a uno standing live di queste dimensioni. In genere o sono live house minuscole o teatri della madonna. L'affluenza non è stata delle migliori. Considerando che era un giorno di festa, che era l'unico concerto del periodo, e che era stato pubblicizzato come un'imperdibile occasione riservata a solo mille persone... il sold out non c'è stato. Nonostante avessi uno degli ultimi biglietti sono riuscito a infilarmi subito nelle primissime file e già dalla quinta/sesta fila si iniziava a stare larghi. Il palco dell'Akasaka BLITZ è enorme considerando le dimensioni del locale in sé, ma è la prima volta che lo percepisco così grande.

E' stato il solito concerto dei Versailles, aperto però con l'allora mai sentita Philia e chiuso con la solita The Revenant Choir. Destiny si è rivelata più godibile dal vivo, ma le b-side Glowing Butterfly (pugnetti in aria) e Libido (saltelli) sono comunque un gradino più sopra quanto a resa live. A parte qualche difficoltà da parte di Kamijo nelle prime canzoni, ci sono state poche gaffe ed errori, anche se comunque non siamo ai livelli di quasi-perfezione del concerto alla JCB Hall.
Hizaki ormai è diventato un'altra persona dal vivo. Le prime volte che ho visto i Versailles nel 2007 se ne stava lì a suonare con i suoi famosi scatti epilettici, ma da diverso tempo saltella, rotea, si arrampica, canta e fa addirittura gli scherzi (questa volta ha cercato insieme a Masashi di infilare delle rose nei capelli di Yuki). Ovviamente Teru ha saltato/scazzato pezzi di Reminiscence come al solito, e spero che con l'uscita del nuovo disco la tolgano definitivamente dalla scaletta.

Dopo il concerto c'è stata la possibilità per chi ha comprato due edizioni di Destiny (oppure una copia di Philia e una di Destiny) di stringere la mano ai membri e dire qualcosina. Per l'occasione hanno messo i vestiti neri che si vedono nel video di Philia (credo, c'era buio pesto). Hizaki si è commosso quando si è trovato tra i fans una bambina di massimo cinque anni, e Teru quando stringe la mano continua ad agitarla ringraziandoli e non ti molla più. Per il resto niente di eccezionale da dire. Ah, ho preso un altro plettro di Hizaki <3 Questa volta quello rosso quindi sono riuscito a prenderne uno per quasi ogni fase dei Versailles (plettro base scaccione bianco della ESP -> plettro con la rosellina bianco -> plettro con la rosellina rosso).

1.Philia
2.Ascendead Master
3.愛と哀しみのノクターン
4.GLOWING BUTTERFLY
5.Amorphous
6.Catharsis
7.Aristocrat's Symphony
8.Reminiscence
9.Desert Apple
10.PRINCESS
11.月下香
12.zombie
13.LIBIDO
14.SFORZANDO
15.DESTINY
16.The Red Carpet Day
----------------------
17.Sympathia
18.Shout & Bites
19.The Revenant Choir

9GOATS BLACK OUT oneman live "Melancholy Pool"
22 gennaio 2011, Shibuya O-WEST



Dall'anno scorso la popolarità delle capre al buio è decisamente salita. Ogni loro oneman è sold out e non ho mai visto l'O-WEST così pieno (addirittura chiedevano alla gente di avanzare il più possibile o non ci sarebbe stato spazio per tutti). 
Il concerto uscirà su DVD quindi vedrete da voi, ma confermo che è stato un gran bel concerto anche se non ai livelli di "The Orphee" dell'anno scorso. Un ex-Plastic Tree con le cuffiette ha fatto da batterista di supporto mentre gli altri membri si sono presentati con dei vestiti più modaioli rispetto al solito. Uta si è tagliato i trenta metri di capelli che aveva una volta e sembra decisamente più presentabile del solito. L'unico sempre uguale è Akaya, che per questa volta ha lasciato a casa i balletti imbarazzanti.
La scaletta è stata una sorta di "best-of", con l'aggiunta di due brani inediti. Il primo, Yuutsu to kodoku, promette piuttosto bene, mentre il secondo, missing, mi è sembrato un po' troppo ripetitivo.

Nella tracklist del DVD non c'è scritto, ma il primo encore è stato in realtà a perto da Ryo e Uta che hanno suonato versioni acustiche di Den lille havfrue e Tenshi (anche Atena no nai tegami è stata rivisitata comunque). C'è stato anche un secondo (non programmato) encore in cui tutti insieme hanno risuonato headache (in duetto con Akaya che ha lasciato la sua solita postazione e con degli urletti di Ryo da Xena-cowboy abbastanza imbarazzanti).
Spero tutto ciò sia incluso comunque nel DVD tipo hidden track perché entrambi i momenti sono stati assolutamente spettacolari e forse i migliori di tutto il concerto, e non avrebbe senso tagliarli così brutalmente (a meno che ci siano stati problemi di registrazione con la chitarra acustica).

1. 憂鬱と孤独
2. BABEL
3. 690min
4. moses~ROMEO
5. raw
6. belzebuth
7. lestat
8. in the rain
9. Lithium
10. missing
11. SALOME
12. 夜想 -nocturne -
13. float
14. Who's the MAD
15. headache
16. Heaven
-------------
17. Den lille Havfrue (acoustic)
18. 天使 (acoustic)
19. 宛名のない手紙
20. 願い
-------------
21. headache

Vidoll THE LAST LIVE "解体" (Kaitai)
7 maggio 2011, Shinkiba STUDIO COAST




Vista l'importanza del concerto ci sarebbe voluto un report a parte, ma non ho molto da dire che non abbia già scritto nei precedenti report dei Vidoll. Non sono mai stato allo Studio Coast e sono rimasto abbastanza sconvolto dalle dimensioni e dalla qualità del suono. 
Il concerto non era sold out ma comunque strapieno di gente, ed è la prima volta che vedo i Vidoll suonare in un posto così grande e davanti a così tante persone.

I costumi sono stati quelli che si vedono nell'ultima promo in cui Jui ha quella specie di completo col fiocco trash, e il palco è stato spoglissimo a parte un enorme telone con una specie di logo del concerto in pessima computer grafica. Insomma, visto il prezzo esorbitante del biglietto e il fatto  che era un last live mi sarei aspettato qualcosa di più.
La scaletta comunque magnifica, con praticamente tutti i classici della band a partire dal periodo Matina, e anzi le canzoni vecchie hanno occupato la stragrande maggioranza della scaletta. Qualcosa di nuovo c'è stato, ma giusto le canzoni indispensabili. Un po' come se la band avesse ammesso per la prima volta che effettivamente la loro produzione più recente non è che sia il massimo.

Jui canta esattamente come prima dell'operazione, ovvero divinamente, a parte qualche calo comunque comprensibile vista la durata del concerto. Purtroppo nelle ultime canzoni ci sono stati parecchi problemi tecnici. Visto il pogo selvaggio e lo stagediving di praticamente tutti i membri non ho ben capito cosa è successo, ma durante Waisetsu ningyou Shun ha tipo sfasciato la chitarra e hanno dovuto interrompere la canzone e riprenderla dopo un paio di minuti. E da quel momento le chitarre hanno iniziato a non sentirsi più o a sentirsi con un volume allucinante che copriva qualsiasi altro suono. Visto che a quanto pare non si riusciva a capire come risolvere la cosa sono andati avanti tutti a suonare come se niente fosse, ma mi chiedo come diavolo hanno fatto a continuare visto che quando attaccava la chitarra a volume pauroso non si capiva assolutamente niente. Conclusosi l'ultimo encore se ne sono andati via come se niente fosse, e Tero ha lanciato i cosi di plastica che coprono la batteria autografati da tutti i membri. Niente lacrime, niente discorsi, assolutamente niente. Il concerto è sembrato uno dei loro normalissimi live, i discorsi di Jui sono stati più brevi del solito e nessun altro ha aperto bocca, e lo scioglimento è stato menzionato appena.  Forse volutamente non sono voluti scadere nel patetico/teatrale? Non lo so... ma effettivamente Jui aveva detto di voler lasciare un bel ricordo del concerto e vederci sorridere, invece che piangere disperati. Rame si è poi pentito di non essere riuscito a parlare, e si è scusato sul suo blog.




Comunque dopo l'uscita di scena di tutti i membri i fans hanno continuato a chiedere un encore, ed effettivamente i Vidoll sono tornati un'ultima volta sul palco. Ma soltanto per dire che non avevano più canzoni da suonare e che erano molto dispiaciuti di chiudere l'ultimo concerto della loro carriera in quel modo. Forse a causa dei problemi tecnici di prima? Non è ben chiaro. Jui ha chiesto agli altri se volevano dire qualcosa, ma tutti hanno risposto di no e se ne sono andati.
Insomma è stato un gran concerto (soprattutto per la scaletta), ma questa chiusura ha lasciato l'amaro in bocca un po' a tutti.

1.Cryptic Tokyo
2.Nausea
3.IKAROS
4.SinAi
5.Nectar
6.Medley: マミーダディ~僕、僕~官能デジタルブトウカイ
7.とりかぶと
8.Puzzle ring
9.初雪
10.オカルトプロポーズ
11.リマインドストーリー
12.Crescent gazer
13.Chocoripeyes
14.Blue star
15.ゴシカロイド改
16.新聞マスコミ関係者の方へ…
17.Tree
----------------
18.君ヲ乗セテ
19.十年後の今日此処で… 
----------------
20.…サンガコロンダ!!
21.カラクリロマンス
22.ワイセツ人形
-----------------
23.我輩ハ、殺女成リ・・・
 

band-vidoll, giappone, report, band-versailles, musica, band-9goats black out

Next post
Up