Uomini e Lupi
romanzo horror
Download gratuito (file PDF):
www.lulu.com/content/e-book/uomini-e-lupi/7378952- - -
A quanto pare, grazie al - dicono - mediocre film Wolfman, è arrivato anche per i licantropi il momento della riscossa.
Se devo dire la mia, non sarà vera i gloria. In fondo i lupi mannari sono assai meno affascinanti (nel senso estetico del termine) rispetto agli efebici vampiri per i quali le ragazzine miagolano come gatte in calore. I licantropi, sfigatissime creature che sono sempre vissuti nella luce riflessa dei succhiasangue, avranno sì il loro attimo di gloria, ma non credo che durerà a lungo.
Presto o tardi torneranno a essere i punching ball preferiti delle sexy vampiresse, in saghe cinematografiche e videoludiche come Underworld e dintorni.
Ciò nonostante qualcuno mi fa giustamente notare che sarebbe il momento di piazzare Uomini e Lupi a qualche editore. In effetti l'idea sta sfiorando anche me, lo ammetto.
Un paio di invii potrei anche farli (e magari li farò), ma temo che essi presuppongano il ritiro dell'ebook gratuito che potete scaricare dal mio scaffale virtuale. Non so perché ma l'idea mi disturba parecchio.
Ritengo Uomini e Lupi un romanzo già gratificato da una vita felice e prospera. Questo non toglie che, per pura vanità, una versione cartacea canonica sarebbe un ulteriore traguardo da raggiungere. Ma è proprio scrivendo questo articoletto che il problema si pone di nuovo: "per pura vanità". Già. Che aggiungerebbe mettere in distribuzione a pagamento un migliaio di copie cartacee di un romanzo che è già stato scaricato circa 3000 volte? Sarebbe usufruibile da chi non ha un computer, questo sì. Avrebbe una promozione (forse) maggiore a quella che riesco a fare io. Mi farebbe guadagnare un paio di centinaio di euro, che non cambierebbero la mia vita. E comunque, lo ribadisco, la cosa che più osteggia una mia decisione in questo senso è la consapevolezza che dovrei rimuovere il download della versione elettronica gratuita.
Essendo per me la scrittura un veicolo di condivisione, e non di guadagno, sono più incerto che mai su quali dovranno essere da qui in poi le strade da intraprendere. So che è una posizione non condivisa dal 99% degli "scrittori emergenti", che ambiscono specificamente alla pubblicazione cartacea, vista come il Graal, come un senso di accettazione che deve avvenire per forza di cose attraverso il filtro di un editore, e non nel rapporto diretto scrittore-lettore, da costruire con tempo e fatica.
Tendo a specificare che non ho assolutamente nulla di chi vuol fare della scrittura un mestiere. Anzi, a loro va il mio imperituro rispetto. So anche di avere il privilegio di godere di un lavoro normale, che mi garantisce tra l'altro sufficiente tempo libero per gestire questa passione senza accompagnare a essa la necessità di tramutarla in guadagno. Altri questo privilegio non ce l'hanno.
Tra l'altro, come ha scritto qualcuno, se la mia scrittura divenisse anche fonte di guadagno, temo che potrebbe cambiare radicalmente, e con essa il rapporto che ci lega l'un l'altro.
La verità è che... non c'è una verità. Ciascuno sceglie la sua strada, valutando di volta in volta se è opportuno fare dei cambiamenti di percorso e se armarsi contro i briganti pronti a farci la pelle, magari travestendosi da compagni di viaggio.
Tra una riflessione e l'altra, volevo in fondo solo riproporvi ancora Uomini e Lupi, di cui è disponibile ancora la seconda edizione. Per la terza dovrete aspettare, ma prima o poi arriverà.
Ci risentiamo nel prossimo post, in cui, ve lo prometto, non parlerò più di scrittura, editoria e affini. Prendiamo fiato, come si suol dire. Almeno per qualche giorno.
- - -
Articoli su Uomini e Lupi
La recensione di Simone CoràLa recensione di Glauco SilvestriLa recensione di Simone M. NavarraLa recensione di Claudio VergnaniLa recensione di Angelo Benuzzi - - -
Un compagno di branco:
diariodiunlicantropo.blogspot.com/Un illuminante articolo sui licantropi cinematografici e non:
bookandnegative.altervista.org/blog (Aggiornamento): ringrazio
Luca Morandi per la nuova immagine di questo post. Non sapete quando sia fondamentale avere l'appoggio un grafico così bravo ;-)