Today's the Pillonates Day

Mar 26, 2008 10:48

OGGI SI SUONA!

RISOLTI I PROBLEMI DI BORDO

Oggi è il gran giorno delle pillonates!
Infatti per l'occasione posto con l'userpic Bandana!

Oggi infatti replicherò, con Bordo, l'esperimento riuscito delle Pillonates at the Guitar!
In Viale Europa daremo vita ad un insolito Live in Viale Europa, con in scaletta le sempreverdi:
Europa, Samba Pa Ti, Last Horizon e una guest star da decidere sul momento! Forse God Save The Queen?

You never can tell unless you'll be in Europa Big Street at an undisclosed time in the evening!

Fried Chicken Tenacious Rocks in V.Le Europa!

Per quel che riguarda la partita di ieri:

Di fronte ad un nutrito pubblico delle grandi occasioni (principalmente pivelle dei partecipanti) sì è giocata l'ottava giornata del Campionato Arano di Calcio a 5 serie M. Di fronte i Seu&Cirdillotty (nonostante né chillotti né cirdinazzo fossero in squadra) ufficialmente A Jones, contro i Pistillotti ufficialmente Muscas Siemens.
In campo per gli A Jones: Arano(Seu), Sano(Fabio), Sammaritano**(Simone), Villano(Chezzo) e Gianni(Pelo).
Per i Werder Vespis: Gianlucazzo Muscazzo, Gabry Arano noto Ano, Vallo di Adriano Zuddas, Gionni Pirolta e Cirdinazzo.

Gli A Jones scendono in campo con la classica tenuta da trasferta Blu, per l'ennesimo anno sempre sponsorizzati dalla omonima Fogne. Si fregiano del simbolo storico degli AJ dello stronzo fumante.

I Muscas Siemens, padroni di casa, sfoggiano un completino giallo piscio con nuovo sponsor Tiseuli. A bordo campo lo striscione sotto il settore ultras delle pivelle recita il classico Seu Bastardo, che sarebbe potuto essere la loro umiliazione qualora avessi messo dentro anche il sesto dei miei gol personali.

Pronti via e subito volano le prime caviglie.
Dopo un contropiede fallito da Arano (Seu) c'è uno sterile forcing dei Muscas, che pressano alto ma vengono incastrati nella ragnatela di passaggi dei Jones.
Ecco l'episodio che sblocca la partita, palla in verticale per Arano (Seu) che gira verso la porta e indovina l'angolo. Uno a Zero, ed ecco la sorpresa che aveva in serbo per il suo pubblico! La maglia di sotto presenta la foto del suo carissimo amico, Gabry noto Ano, che lui vuole ricordare. Ma non è abbastanza, giratosi di spalle ecco comparire il suo secondo grande amico, Gianlucazzo Muscazzo nella famosa posa Beverly Hills. La dedica del gol è molto apprezzata dall'intero pubblico che batte le mani e scatta foto.
I Muscas non ci stanno e ripartono a testa bassa, cogliendo un pareggio con triplo rimpallo sotto porta.
Inizia la rincorsa xké i Jones tornano subito in vantaggio, con Villano (Chezzo) che fa l'unica cosa degna di nota di tutto l'incontro, se escludiamo il suo scansarsi sul tiro di Gabry noto Ano per consentire il pareggio ai Muscas Siemens.
Due pari e poi Tre a Due, doppietta per Arano (Seu) che può mostrare il ricordo dei suoi amici nuovamente e far pulsare il cuore nei pantaloncini della squadra.
Da qui in poi fasi confuse. Sul 4-4 c'è un'azione rocambolesca. Ano batte un'angolo, Villano (chezzo) devia, Sano (Fabio) svirgola, Sammaritano (Simone) intuisce, Gianni (Pelo) si dispera e Arano (io) ci vado di mano almeno 50 cm oltre la linea di porta. Grandi polemiche ma alla fine si concorda per il rigore. Calcia Gabry noto Ano e prende il palo in pieno! Contropiede dei Jones e gol di Arano (Seu), il quarto personale per il 5-4. Poi esce il culo dei Muscas Siemens.
Sano (Pinna) che gioca col tutore al ginocchio ormai accusa fatica alla gamba, muscoli pesanti e infiammazione al dente del giudizio.
Gianni (Pelo) ha fatto 4 volte i 1000 nell'allenamento pomeridiano e viene soccorso a centrocampo più volte per crampi. Villano (Chezzo) continua a fare il fantasma come per tutto il resto della partita, Arano (Seu) a corto di fiato deve tenere da solo il peso dell'attacco contro la difesa sempre schierata. L'unico indomito è Sammaritano (Simone) che non alza mai bandiera bianca, e ferma con una parata strepitosa un bolide di Vespetto da pochi passi. Grazie a due colpi di culo estremo tra cui un autogol i Siemens vanno in vantaggio addirittura di due reti. E sono avanti per la prima volta in tutto l'incontro.
La reazione d'orgoglio dei Jones non si fa attendere, e prima con Arano (Seu) con un contropiede formidabile, e poi con Sano (Pinna) con un missile dal limite ristabiliscono la parità.
Ultima azione, come secondo copione per tutta la gara, ai Jones, che con Arano (Seu) saltano nuovamente il centrocampo, e si ritrova a tu per tu con Gionni Pirolta. Villano (Chezzo) per dare aiuto all'azione offensiva, rincorre Arano (Seu) alle spalle, costringendolo ad affrontare Gionni Pirolta in un dribbling molto improbo che fa sfumare l'azione e cancella una ghiottissima occasione per i Jones. Lì finisce la partita, si va ai rigori.
Per i Siemens segnano tutti men che Zuddas, che si fa parare il tiro da Gianni (Pelo). Per i Jones sbagliano tutti men che Arano (Seu) che spedisce in porta pallone e Gionni Pirolta, portiere durante la sagra (sagra dei rigori).

I Jones quindi incappano in una sfortunata sconfitta, a causa di una condizione atletica non ancora al 100% e alla presenza di Villano (chezzo) in squadra.
Ma i netti miglioramenti col ritorno di Arano (Seu) tra le fila si sono subito visti, 5 gol dei 7 totali, mole enorme di lavoro. Il solito indomito Gianni (Pelo) e il pian piano ritrovato Sano (Pinna) potrebbero portare già dalla prossima settimana al ribaltamento del trend negativo.
Per i Siemens difficile trovare menzioni d'onore. L'unica è forse per il culo di Ano e per Cirdinazzo, non più handicap ma anzi prezioso con una rete.

Zucchino & Merendino.

** Sammaritano non è un errore ortografico. Non ci stiamo riferendo a un ebraico della terra santa, ma al n.5 degli A Jones, Rigoberto Jonathan Minculu Sammaritano.

pillonates, chitarra, calcetto

Previous post Next post
Up