Dec 27, 2003 01:48
Anche Natale e S.Stefano sono finiti, e così sono scivolati via i due pranzi in sala coi parenti come sono scivolato via io dopo la mia porzione di tortellini. Sono volati via pure gli sms fotocopiati d'auguri e quelli che non sono mai arrivati, i discorsi patetici sul Natale che si sentono al Tg e quelle finte atmosfere natalizie che si vedono in tv. Ma questi sono discorsi già sentiti sul lato trash del Natale perciò non aggiungo altro. Per il momento non aggiungo altro.
Cosa mi è rimasto di questo Natale a parte qualche soldo in più in cassa e un paio di maglioni? Credo nulla.
Da domani si spezzerà pure la tregua natalizia familiare che arriva puntuale il 24 dicembre, e riprenderanno le discussioni per il volume della musica, o per il mio totale fancazzismo. Riprenderò a studiare e dopo una pausa per il capodanno incomincerà la tensione pre-esami di Gennaio. Mi aspettano un po' di libri da leggere e mine 0.5 consumate sottolineando numerose pagine accompagnate da portaceneri svuotati. Proverò ad alzarmi prestissimo per fare almeno un paio d'ore di studio pure al mattino e ciò vuol dire alzarsi verso le 10.30, e per i primi giorni sarà dura dato che è da Settembre che non mi alzo per quell'ora.
A parte tutto è stato un bel Natale, così bello che l'ho sentito veramente pochissimo. Ma quanti milioni di euro hanno speso gli italiani per i loro regali quest'anno?
Si attendono notizie dagli ultimi rilevamenti statistici;
nel frattempo dicono che un terremoto abbia fatto morire 16.000 persone in Iran.
E questo è tutto, a voi la linea.
BUON NATALE!