E dopo che Berlusconi et al. hanno fatto tutto il possibile per fare scappare Air France

Apr 22, 2008 18:26

...compreso millantare cordate nazionali di ogni genere e composizione, ecco che Air France effettivamente (e lo farebbe chiunque) dichiara che non è più interessata. Dopodichè ecco il genio del leggendario Bonaiuti:

11:34 Il governo Prodi "ha sbagliato" a trattare solo con Air France per la vendita di Alitalia, ora "l'unica soluzione è quella di un prestito ponte, magari un pò più lungo, per dare modo di coprire il tempo necessario affinchè chi è interessato ad Alitalia possa vedere i conti e poi eventualmente fare un'offerta".

17:57  "L'abbandono della trattativa su Alitalia da pare di Air France è la logica conclusione di una vicenda nata male e condotta ancora peggio. Auspichiamo che il governo Prodi assicuri ad Alitalia risorse idonee e congrue che consentano la realizzazione di ipotesi alternative": lo afferma Paolo Bonaiuti, portavoce di Silvio Berlusconi.

Son sicuro che lo show di Alitalia è appena cominciato. Scommettiamo che l'Italia riesce a pigliarsi una multa europea a 32 bit? E che subito dopo l'anima antieuropea del prossimo governo parlerà di Europa liberticida?

---update, 29 Aprile 2008---

Eccolo qui, bello fresco: la tentazione di fare i furbi con le regole europee è irresistible, e quella di apparire agli occhi della nazione come l'eroe italiano che risolve i problemi di Alitalia contro la miopia degli euroburocrati anche. Ferrovie (carrozzone) + Alitalia (carrozzone) = carrozzone con le ruote quadre. Comunque:

"Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare (neologismo inventato dallo stesso Cavaliere: sta per "rompere le scatole", ndr) potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.

(fonte: Repubblica)
Previous post Next post
Up