Primi giorni ad Osaka (JP)

Oct 19, 2006 10:46

Orbene, come preannunciato sono arrivato in quel di Osaka, in Giappone.
Già all'inizio è stato un pò un casino: hanno cancellato il volo Milano Linate - Amsterdam. Per fortuna mi hanno trovato posto su un volo da Malpensa. In questo modo però ho avuto solo un'ora di tempo ad Amsterdam e conseguentemente i bagagli non sono ancora arrivati, gli stiamo aspettando proprio stasera. Vabbeh, al di là di questo il resto è tutto ok.
Già ieri sono riuscito ad avere una visione d'insieme di Osaka: città enorme, coperta da una coltre di foschia.

[Nel frattempo sono arrivati i bagagli, intatti e con tutto, e abbiamo cenato]

Comunque, dicevo, Osaka è enorme, praticamente composta da un insieme di città unite tra loro. Venendo dall'aeroporto c'erano alcuni grattacieli ma prevalentemente abbondavano le piccole casette, come si vedono normalmente nei cartoni animati giapponesi. Invece il cuore di Osaka è costituito da enormi palazzi, strade sopraelevate anche a più livelli (per fortuna che il Giappone è terra di terremoti!) e lunghissimi viali sotterranei per lo shopping. Oggi ho visitato il castello: in granparte ricostruito in cemento, ma con la struttura perimetrale in enormi blocchi granitici originale. E' stato bello osservare i gruppi di studenti nelle loro uniformi blu (i più grandi) o tutti con lo stesso capellino (i più piccoli) e poi i giapponesi di ogni età, che appena possono si tolgono le scarpe. Nel castello c'era una mostra dedicata ad alcuni shogun che hanno dominato la zona di Osaka per alcuni secoli: vengono tratteggiati spesso come figure leggendarie, di incredibili capacità di comando e coraggio, presentando el varie leggende nate intorno a loro.
Dal castello e dal suo parco, un luogo di verde e silenzio in mezzo al caos della città, sono poi tornato a casa passando per l'isola di Nakanoshima, sede del municipio e di altri palazzi che ospitano il museo di arte e il museo delle scienze. Oggi non ho girato granchè, perchè si doveva aspettare i bagagli (tra le 16 e le 21) e quindi me ne sono rimasto un pò in casa a leggere e a scrivere sul fido moleskine le memorie della giornata.
Nel breve giro fatto ieri con thiara, abbiamo visto il cuore commerciale di Osaka, con i suoi coloratissimi negozi e gallerie monotematiche dedicate alla vendita di tutto.

osaka, giappone, viaggio

Previous post Next post
Up