Il 9 febbraio 2022 ancora una volta delle armi di informazione sono stata usate contro le persone sul canale televisivo russo TVC. Una diffamazione costruita su vecchi racconti calunniosi con il titolo "Grigori Grabovoi. Il verdetto".
Il programma consiste in trame sparse, non interconnesse, che sono state divise in frammenti e poi gli elementi scollegati sono stati correlati come in un caleidoscopio.
È chiaro che l’attività di creazione di questo ‘cinema’ non era osservare una seppur minima narrazione logica, così qui ci sono frammenti sparsi di pensieri, suggestioni, connessi con una sequenza video molto lontana da un qualunque significato... L'obiettivo era uno: formare un'opinione pubblica negativa su Grigori Grabovoi, utilizzando tecniche di zombificazione della società russa. Tutto questo è tutt'altro che nuovo.
Il Candidato in Scienze Psicologiche, Docente dell'Accademia Russa della Pubblica Amministrazione sotto il Presidente della Federazione Russa Georgy GRACHEV, sulla base dei risultati della propria ricerca sulla pratica della lotta politica, ha tratto le seguenti conclusioni: Vengono svolte attività di informazione e propaganda sotto forma di campagne, azioni ed eventi individuali che utilizzano i media, nonché contatti diretti con vari pubblici utilizzando tecniche ed effetti appropriati sulla psiche delle persone, ad esempio utilizzando la tecnologia di formazione e diffusione di dicerie, ecc ...
In questo "film" tutte le norme della moralità e del buon senso sono state capovolte... Si può prendere una qualsiasi frase espressa in questo programma e scriverne una confutazione... Ad esempio, al 15esimo minuto, la voce fuori campo dice: "Nessuno ha mai provato a resuscitare persone prima di lui. Era il know-how assoluto di Grabovoi, che faceva rizzare i capelli alle persone normali". Forse questo commento viene da un alieno che non ha alcuna idea delle religioni mondiali?
La resurrezione universale dei morti è il fondamento della religione cristiana... Nei Vangeli canonici ci sono molti esempi della risurrezione dai morti che Gesù ha realizzato...
La fede nella resurrezione universale dei morti è la pietra angolare della fede cristiana. “Se non c'è risurrezione dei morti, allora Cristo non è risorto, e se Cristo non è risorto, allora è vana la nostra predicazione, ed è vana anche la vostra fede” (1 Cor 15; 13-14)
“Se non c'è risurrezione, l'intero insegnamento cristiano è falso. Ecco perché i nemici del cristianesimo stanno combattendo così duramente contro la fede nella risurrezione ed è per questo che la Chiesa di Cristo afferma così risolutamente la fede nella risurrezione", dice il libro pubblicato nella casa editrice “Specchio Russo” con l'approvazione del dipartimento editoriale del Patriarcato di Mosca, Mosca, 2001, p.3 "Ritroveremo parenti e amici nel giorno della risurrezione dei morti".
Al 16° minuto del film, sentiamo dall'arciprete Alexander Abramov: "Questo, ovviamente, è completamente spudorato. Perché anche i demoni sanno che non è in loro potere resuscitare una persona".
È strano sentire un sacerdote parlare della conoscenza e delle capacità dei demoni in relazione al sacramento della risurrezione. Su chi è più vicino a cosa... Ricorda le richieste di un altro sacerdote del programma Malakhov di portare un cadavere in studio in modo che G.P. Grabovoi lo resuscitasse...
Quanto alla questione di Chi sia il potere di resuscitare una persona, solo Dio risorge sempre con la partecipazione dell'Anima del risorto e delle persone che lo desiderano sinceramente, che pregano Dio per la risurrezione dei propri cari.
Gesù non ha mai mostrato l'atto della risurrezione alla richiesta di una folla schiamazzante. La risurrezione è un grande sacramento, è santa. Ricordiamo come Gesù ha risuscitato la figlia di Giairo in uno degli episodi descritti nel Vangelo. Ha cacciato via tutti, lasciando che solo pochi discpoli rimanessero, la cui fede era forte, e i genitori della ragazza, che, come tutti i genitori, amavano la loro bambina e speravano in un miracolo. Qui - fede, speranza, amore - sono i compagni dell'atto di tale sacramento.
Della risurrezione universale dei morti - corporea e spirituale - alla fine dei tempi si parla non solo nel Cristianesimo, ma anche nell'Islam.
L'idea stessa dell’immortalità e della mresurrezione ha sempre colpito le migliori menti dell'umanità. Il famoso filosofo cosmista russo Nikolai Fedorov scrisse del principio di "autotrofia" (la capacità di "autonutrizione, autoriproduzione”), sviluppato in seguito da V. Vernadsky: ""L'uomo avrà accesso a tutti gli spazi celesti, a tutti i mondi celesti solo quando si rigenererà dalle sostanze più fondamentali, atomi e molecole, perché solo allora sarà in grado di vivere in tutti gli ambienti, di assumere tutte le forme".
Qui stiamo parlando di ciò a cui G.P. Grabovoi è arrivato nella pratica: la "formazione dei tessuti" naturale, cioè la creazione di nuovi organi per sostituire quelli persi o colpiti da una malattia. In ogni caso la nozione della resurrezione è un processo complesso, a più livelli. Secondo l’Insegnamento di Grigori Grabovoi, la resurrezione è il ripristino non solo del corpo fisico ma di qualsiasi materia. Sappiamo tutti che la separazione della materia in esseri viventi e non viventi è molto opinabile: non c'è praticamente nessuna differenza tra esseri viventi e non viventi a livello atomico. Le forme proteiche e non proteiche di organizzazione della materia a livello della struttura del DNA sono molto simili. Perciò quando avviene una resurrezione - rigenerazione della materia - tutto lo spazio cambia insieme a tutte le forme di vita che in esso si manifestano.
Questo è quanto dice G.P. Grabovoi nel suo libro "La resurrezione delle persone e la vita eterna oggi è la nostra realtà!": "Il principio della resurrezione è correlato al principio dell'organizzazione umana, tenendo conto dello sviluppo continuo dell'intero mondo esterno». Così dice il Santo Apostolo Paolo nella Prima Lettera ai Corinzi:
“Ecco io vi annunzio un mistero: non tutti, certo, moriremo, ma tutti saremo trasformati, in un istante, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba; suonerà infatti la tromba e i morti risorgeranno incorrotti e noi saremo trasformati. È necessario, infatti, che questo corpo corruttibile si vesta di incorruttibilità e questo corpo mortale si vesta di immortalità. Quando poi questo corpo corruttibile si sarà vestito d'incorruttibilità e questo corpo mortale d'immortalità, si compirà la parola della Scrittura: La morte è stata ingoiata per la vittoria”
Come è chiaro da ciò che dice l'apostolo Paolo, qui si parla non solo della resurrezione delle persone, ma della resurrezione di tutto ciò che "era corruttibile, tutto ciò che era mortale", cioè della rigenerazione di tutta la realtà.
È ovvio che il concetto di resurrezione come descritto nella Bibbia e il concetto di resurrezione discusso da G.P. Grabovoi nel suo Insegnamento sulla salvezza e lo sviluppo armonioso sono la stessa cosa. Quando ci sarà la Resurrezione Universale, cioè tutto lo spazio sarà cambiato, compreso l'uomo, verrà l'Era dell'Immortalità.
Non bisogna dimenticare che la risurrezione deve avvenire prima di tutto nella mente degli uomini. "Dovete nascere di nuovo". Cioè la resurrezione è nello spirito, ci deve essere una resurrezione spirituale di tutte gli uomini, convenzionalmente divisi in vivi e morti (infatti per Dio sono tutti viventi). Quando le persone saranno risorte nel loro spirito, cioè la coscienza delle persone diventerà più spirituale, anche lo spazio e il tempo cambieranno. Perché il tempo e lo spazio sono costruzioni della coscienza. Al di fuori della coscienza umana il tempo non esiste.
Il nuovo paradigma scientifico è che non esiste una realtà fisica oggettiva indipendente dalla coscienza, che include la coscienza di Dio e dell’uomo, connessa a una religione integrale (Latino integer - intero), che, come religione di azione, unisce le altre religioni per la salvezza.
Viviamo ora negli ultimi tempi di cui parla la Bibbia. E solo da noi, dalla coscienza collettiva di tutti noi, dipende il fatto del passaggio al livello in cui ci sarà un salto qualitativo, e incontreremo i nostri parenti e amici.
Elena Dagunts
16 febbraio 2022
Traduzione in italiano fatta da Stefano Candela