YAY! Finalmente il challange AU, avevo pronte diverse idee e speravo che iniziasse prima di scordarmele completamente xD Comunque, io parto con le domande (che abbassano il QI della comm). 1) Se tu proponi un'idea per una AU, poi ti viene l'ispirazione folle e ci scrivi sopra, vale? 2) Ma se il limite minimo è mille parole come si fa a metterci una drabble che è 200 parole? Magari limite MASSIMO 1000 parole. Se ho frainteso qualcosa mi dispiace, ma mio padre è tutto il giorno che ascolta La cavalleria rusticana, ormai la canto anch'io.
2) Il limite MINIMO è 1000 parole. Di default le drabble non sono proprio previste. SE scrivi una fic e proprio non ce l'hai fatta a scriverla di 1000 o più parole, puoi postarla lo stesso MA tra le Pillole di AU. I link alle fanfic che contano 1000+ parole si postano in un commento a questo post. Capìt? XD
Che immagine carinissima che hai scelto per l'evento! ** I'm loving it! <3
Alla fine anche la serie BBC stessa è un AU, pensandoci. Un universo alternativo in cui Doyle ha fatto il pescatore, o l'astronauta, ivnece di fare lo scrittore a tempo perso.**
Comments 36
Reply
Reply
Reply
Reply
Comunque, io parto con le domande (che abbassano il QI della comm).
1) Se tu proponi un'idea per una AU, poi ti viene l'ispirazione folle e ci scrivi sopra, vale?
2) Ma se il limite minimo è mille parole come si fa a metterci una drabble che è 200 parole? Magari limite MASSIMO 1000 parole. Se ho frainteso qualcosa mi dispiace, ma mio padre è tutto il giorno che ascolta La cavalleria rusticana, ormai la canto anch'io.
Reply
2) Il limite MINIMO è 1000 parole. Di default le drabble non sono proprio previste. SE scrivi una fic e proprio non ce l'hai fatta a scriverla di 1000 o più parole, puoi postarla lo stesso MA tra le Pillole di AU.
I link alle fanfic che contano 1000+ parole si postano in un commento a questo post.
Capìt? XD
Reply
Reply
I'm loving it! <3
Alla fine anche la serie BBC stessa è un AU, pensandoci.
Un universo alternativo in cui Doyle ha fatto il pescatore, o l'astronauta, ivnece di fare lo scrittore a tempo perso.**
Reply
Reply
Reply
Reply
Reply
Leave a comment