Ebbene, eccoci.
Il Panzone.
Dimagrito leggermente, ma sempre panzone. Con solo un ricordo di quello che un tempo era il suo collo. E bello rubizzo di sangiovese. Ma andiamo con ordine.
Arrivo a Bellaria venerdì sera, dopo aver affrontato il delirio della tangenziale bolognese (1 ora e mezzo circa per arrivare da Casalecchio a San Lazzaro). Primo pensiero: ritrovare tutti (Triky da Siracusa per primo), abbracciare, baciare, andare in baracca. :p
Nonostante io sia reduce da un paio di settimane d'inferno (in cui manco il week-end ho avuto pace), decido di rovinarmi di alcool immediatamente e di fare le 5 con gli altri devastati. Il tutto condito dalla Fase I della Convention nella Convention, vale a dire un convegno-discussione-delirio teo-filo-cosmo-etico-religioso tra la sottoscritta e il Navarca-Otelma-BaciPerugina, durata svariate ore finché il suddetto non ha deciso di rientrare nei suoi alloggi per prepararsi alla Fase II (di cui si parlerà più avanti).
Scopriamo anche che Q [al secolo Lorenzo Griffi] ha un portatile Apple che non può superare il limite dei 110km/h.
C'è anche il Guardiano, il famoso "buco con il tempo intorno", direttamente dalla TOS.
Mentre alcuni coraggiosi concorrono per la Kobayashi Maru, che si conclude verso le 04.00 am con la vittoria dei Bajoriani (evviva!!! :ppp) capitanati dal sopracitato Q, noi si continua a rovinarci, con il risultato che il sabato mattina ci si sveglia ancora allegramente breschi con poco più di 2 ore e mezza di sonno all'attivo. Barcollando si raggiunge il Palacongressi (sono le 9.00 am circa), dove la folla sta già cominciando ad accalcarsi seguendo l'odore del Panzone che sta per arrivare.
Seguiamo la conferenza del simpaticissimo Umberto Guidoni, l'astronauta italiano che poi si presta anche a farsi immortalare seduto sulla poltrona di comando di Kirk...
...mentre tra una puntatina e l'altra al tavolo di dabo...
...il Mugato gironzola per la SticCon suscitando l'ilarità di grandi e piccini...
...e un Horta radiocomandato (da quel disgraziato di Q) persiste in tentativi di accoppiamento con i piedi dei passanti (miei compresi).
C'è tempo ancora per la materializzazione del Panzone (che avverrà alle 15.00), così ci si fionda in Promenade a spendere soldi.
Cosa ha comprato la Rollina? Ma è ovvio. :ppp
E finalmente, ecco il tanto atteso momento: William_Panzone_Kirk_Shatner si materializza sul palco. Poco prima, il sempreverde Nicola Vianello dello STIC ci ha avvertito: non possiamo toccarlo, non possiamo parlargli, non possiamo avvicinarci, non possiamo dargli nessun regalo (ahahahhahahahahahah!!! che cazzo avrei dovuto regalargli io, poi?), non personalizzerà autografi, non si farà vedere da nessuna parte dopo la sua apparizione... a meno che non si siano pagati i 40 euro per la foto autografata o i 50 per la foto insieme a lui mummificato su un divano.
La folla è in delirio. Lui, più che altro, sembra aver gradito assai Romagna e Sangiovese, a giudicare dal colore e dall'espressione sul suo faccione. Dice di essere stato fermato a Bologna da un paio di poliziotti che hanno gridato: "Guarda!!! TJ Hooker!!!", dice che lui "looooooooooves spaghetti", dice (ovviamente) che a parte la TOS non ha mai visto nient'altro di Star Trek, racconta qualche aneddoto su Leonard Nimoy e DeForest Kelley (Spock e Bones, n.d.r.)...
...e risponde alle domande dei presenti deviando regolarmente dalle domande stesse per dire ciò che si era bellamente preparato e che per un 80% non c'entra assolutamente nulla.
Dopo l'apparizione, vado a godermi un doppio episodio di Enterprise (4x18-4x19) che ancora mi mancava, devo dire molto bello se rapportato al livello generale della serie. Si fa la spola al banchetto del Farscape Italian Club (qui vedete
drbev durante il suo turno)...
...e ci si prepara per la mai come quest'anno pallosissima sfilata dei costumi. Con alcuni cialtroni e cialtronesse, si paventa l'idea per l'anno prossimo di inscenare Babylon 5. Fortunatamente, la serata si chiude (intorno alla mezzanotte) con la proiezione dei nuovi meravigliosi spot prodotti dallo STIC, che ci rendono un po' di energia vitale e ci permettono di continuare in baracca la nottata. Rodman, il
cialtrone, si esibisce tra l'altro in una splendida imitazione del Pilota di Farscape.
All'Oktoberfest (storico pub di Bellaria che a ogni SticCon si trasforma nel Bar di Quark) assistiamo alla Fase II della Convention nella Convention, questa volta tra
drbev e il Navarca - noialtri ci teniamo sul vago e fingiamo di non sentire, con il nostro extracomunitario Teo (è svizzero mahuahaushuahsahsjas) che ogni tanto opera collegamenti via satellite per gli aggiornamenti del caso, tra un passo di danza e una mossa di mok-bar.
Se venerdì sera si eran fatte le 5, sabato sera/mattina si fa proprio l'alba. Sono esattamente le 07.00 am quando, dopo aver ammirato il sorger del sole sull'Adriatico ancora quasi totalmente incontaminato, ci sbattiamo sulle brandine e crolliamo definitivamente.
Ah, c'era un moscone sulla riva e gli allegri barcaioli Teo e
the_asgard hanno caricato la principessa.
Domenica ce la prendiamo comoda. Panzone riapparirà nel pomeriggio, ma nel frattempo blocchiamo Natale Ciravolo, il doppiatore italiano di Kirk, che ci concede un'intervista e soprattutto ci regala un saluto allo STIM con la voce del Panzone. :°)
Gli STIMmers presenti alla SticCon si fanno la fotA ricordo; da sinistra: in alto Francesco "Il Navarca" Spadaro, Stefano "
the_asgard" "Gullyt" Galli, Teo "Norton" Bistoletti, Diego "Frankino" Martin, Domenico "Alf il Lirico" Ciccone; in basso Anna "Ro`Laren" "Rollina" Manfredini, Rossella "
drbev" Marchiselli, Susanna "Sus" Ricci, Chiara "Donnina dell'Ottocento" Salvioni.
Per concludere degnamente la trasferta, si decide per una cena alla leggendaria Sangiovesa di Santarcangelo di Romagna. Partiamo in 3 macchine e a metà strada ci accorgiamo di esserci dimenticati Triky davanti al Palacongressi. TCHIKYYYYYYYYYYYYYY!!! Torniamo indietro e quando lo raggiungiamo e abbassiamo il finestrino per AHEM scusarci, *egli* in perfetto siculo pronuncia una sola parola: "INFAMI." asjdfhsgagfsajfgjsahgdhfaksjhdgfhdjkajshdf :ppp
(nella fotA sottostante, il cialtrone Rodman fa appunto il cialtrone dietro l'ingresso della Sangiovesa)
Che dire, a conclusione di questo kilometrico post? Che sì, quest'anno ho visto Shatner (dopo Takey, Nimoy, la Sirtis, la Nana Visitor, Alaimo, Picardo, la Nichols e molti, molti altri), ma non è stata una gran SticCon.
Comunque, voci di corridoio non confermate adombrano, per l'anno prossimo, la presenza di Patrick. :°)°°°
Chissà.
So che se è vero, *qualcuno* questa volta alla SticCon non mancherà. :p
In ogni caso, da buona bajoriana, ho già iniziato a pregare i Profeti. :ppp