Differenziazioni ed egoismi lesi.

Apr 04, 2007 23:04

Parlando oggi con alcuni amici/clienti del negozio, mi sono reso conto come, ahimè, alcune cose non siano ancora passate.
Mi spiego....
La cosa che ha fatto scattare la discussione in merito alla tolleranza ed al messaggio che i film di oggi propinano ai giorni nostri danno alle giovani platee e fomentano vieppiù coloro che continuano a fare discriminazioni, è stato il tanto discusso film 300 attualmente nelle sale.
Il messaggio errato è stato comunicato a mio dire dalle azioni precedenti della civiltà spartana e la demonizzazione eccessiva degli invasori persiani. 
A Sparta, come tutti sanno, i bambini venivano gettati se presentavano malformazioni o ritenuti troppo gracili o inclini a malattie. Questo comportamento barbaro, è ovviamente nel succitato film fatto presente, ma viene oscurato ingiustamente dalle pregevoli doti da battaglia dei combattenti spartani, nonchè dalla loro voglia di difendere questo loro "idilliaco" paradiso in terra. 
I persiani, gli invasori, demonizzati oltre l'inverosimile, accogliendo nelle loro file quelli che potevano essere gli "scartati" dalla selezione "naturale" spartana, facevano ovviamente la figura dei cattivi e dei depravati.
Il messaggio è semplice e conciso se viene definito in queste poche linee... ma quanto arriva alle masse? Quanto l'accattivante stile da videogioco fa entrare nel nostro subconscio queste differenziazioni errate? 
Quanto frasi come, "Gli effemminati ateniesi con il loro filosofare" , vengono digerite e metabolizzate? 
Siamo veramente pronti per nuove guerre? Perchè è di questo che alla fine si va a parlare tradotto in "soldoni". Ampliare le differenziazioni dovute agli egoismi personali, non fa altro che aizzare l'odio e la non tolleranza verso il prossimo. 
Sono problemi seri, che passano "elegantemente" in sordina, grazie alla superficialità di chi ovviamente decide, dall'alto delle loro torri fatte di soldi, cosa è meglio per noi.
Previous post Next post
Up