Avete notato che FaceBook è diventata la nuova mania degli italiani?
Come Second Life!
E durerà quanto è durata quella di Second Life: fortunatamente poco.
Ma sapete come nascono queste manie?
Vi illumino.
Alcuni giornalisti di prestigiose testate, stanchi dopo aver scritto che l'iFrame è un virus*, solgono rilassarsi navigando su gurochan e 4chan. In questi grandi aggregatori di scoop giornalistici al pari dell'Ansa (e credetemi, è vero) scoprono nuove tendenze e mode da cui restano affascinati.
E se piace a me, diavolo, sicuramente piacerà a tutti!
Nascono così centinaia di articoli che parlano della loro passione, aggiornandoci ogni cinque minuti degli sviluppi della situazione.
Immaginate Studio Aperto che ci aggiorna sugli ultimi shopped con Happy Negro (si, con anni di ritardo: queste cose ci mettono un po' ad arrivare in Italia).
Ci può scappare pure qualche raccolta a fascicoli! Oibò, io avrei preferito al libro su Second Life, in allegato a La Repubblica, la biografia di Richard C. Mongler, ma non si può avere tutto dalla vita.
Alla fine, volenti o nolenti, la mania dilaga.
Fra qualche anno Emilio Fede redarguirà i suoi giornalisti con SHOOP DA WOOP e La Repubblica darà in allegato un libro su THE GAME.
Sally Spectra dice:
*sente strillare*
wow, mia sorella più grande è scappata via piangendo X°°
Ridge Forrester dice:
per cosa? XD
Sally Spectra dice:
una cassata
Ridge Forrester dice:
ottimo.
Sally Spectra dice:
parlavano lei, l'altra mia sore più piccola (30 anni) e il suo raga (quasi marito)
Ridge Forrester dice:
*protip: è una telenovela*
Sally Spectra dice:
e la più grande prende e se ne va via
a causa di facebook poi xD
Ridge Forrester dice:
AH BEH.
Sally Spectra dice:
perché lei ha accettato l'amicizia di un tipo che è uno stronso perchè ha fatto una bastardata alla famiglia di amici
e la accusavano dicendo "perchè casso l'hai accettato?"
Ridge Forrester dice:
questo rischia fortemente di finire nel mio blog nella sezione "MSN WUT"...
* Perché "iFrame Virus" non vuol dire "virus dell'iFrame" in italiano, bensì "un virus chiamato Iframe", maiuscole a caso comprese.
Soprattutto quando non capisci nulla del contesto.
O dell'argomento.
PS: Leggete
questo:
"Il primo grosso problema di un volume simile è che definisce una realtà in continuo mutamento. «Quando avrete in mano questa guida, sicuramente sarà già obsoleta», confessano Carr e Graham. Ma questo non li ha dissuasi dallo scrivere un vademecum puntuale e divertente"
Si, anche io troverei divertente un libro in cui avviso il mio lettore che gli ho appena fregato 7,5€.