Ero nuovamente all'estero fino a ieri, ma ciò non mi ha impedito di venire a conoscenza del fatto che il 19, sabato scorso, è andata in onda la prima puntata della seconda stagione di Merlin
( Read more... )
Olè, apro le danze perché non vedevo l’ora di commentare e stavo letteralmente fremendo. Quanto mi odiate se inizio con le note negative? Potrei facilmente commentare i minuti di buio del mio cervello di fronte a cotanta magnificenza umana (non do dettagli sullo stato in cui ero ridotta perché voglio conservare quel poco di dignità che ho), ma volevo dire due cosine più serie e che mi preoccupano un po’. Immagino alcune di voi abbiano seguito la discussione su merlinxarthur a proposito di una strana caratterizzazione dei personaggi, i nostri baldi giovani nello specifico, in questo primo episodio, una nota stonata che io stessa non ero riuscita a inquadrare bene nell’entusiasmo iniziale. Ebbene, il particolare di Merlin che fa da sgabello ad Arthur per farlo salire a cavallo è solo la punta dell’iceberg, nel rapporto tra loro due si è fatto un enorme balzo indietro, alla faccia di tutto quello che era successo nella prima stagione. Di spiegazioni ce ne sarebbero a bizzeffe e molto più plausibili del mio pessimismo rompiballe, giustamente qualcuno faceva notare che è solo il primo episodio e gli autori probabilmente hanno voluto fare una specie di condensato della prima stagione per incuriosire chi si avvicinava allo show per la prima volta, fatto sta che la cosa mi ha fatto storcere il naso non poco. Secondo poi, anche abbandonando per un attimo il punto di vista della slasher - per quanto ci fossero delle frasi che più slash di così non si può e l’angst trasudasse da tutte le parti - la storia con Gwen è proprio troppo, troppo forzata (e c’è già chi dice che sia una manovra per smorzare il subtext… uhm…). Non dico altro perché capisco che mi sto lamentando per l’unico briciolo di fedeltà alla leggenda originale, ma solo il pensiero di quello che succederà quando tornerà Lancelot mi fa venire l’orticaria, quindi sì, sto zitta ^^’ Insomma, mi vorrei tanto fidare di chi dice che dalla prossima puntata tornerà tutto come prima, ma la mia indole masochista me lo impedisce, voi non mi date retta. Oh, detto ciò, l’episodio mi è pure piaciuto, Mackenzie Crook è un attore straordinario e la mia felicità nel ritrovare tutti i personaggi non si può descrivere a parole *_* Quanto mi era mancato tutto questo! Gli episodi, i commenti, le fanfic che escono una dopo l’altra a poche ore dalla messa in onda… aah, sono troppo contenta! E scusate ancora per il tono apocalittico del mio post, ma quando una riflessione mi frulla in testa prima o poi devo farla uscire ^^’ Mi accoderò volentieri a squeeare con chi sottolineerà gli aspetti positivi ;)
Ma sì, vedrai che torna tutto come prima... son convinta che la storia "sunto prima stagione per i nuovi" sia più che plausibile. Anche per chè: - saranno mica scemi a smorzare il subtext sapendo che è proprio quello ad interessare, a mobilitare orde di slashers et comunità gay et chiacchiera et pubblicità? - di certo gli inglesi se ne fregano dello 'scandalo' che potrebbe dare il continuare sulla strada del subtext omo. Anzi! Tanto meglio, usiamolo dippiùùù! Altrimenti mica avrebbero dichiarato tutte quelle belle cose, attori e crew ;) Quindi non mi preoccuperei molto, ecco. E poi, POI! La prima scena! Solo quella secondo me è un chiaro messaggio a tutte noi, fedeli vestali del verbo Merarthur! E la scenina puccia con Gaius? "Tutto quello che faccio lo faccio per lui". AWWW. Scusate.
Si, lo so argh o_o Però checedobbiamofa', Arthur/Gwen credo fosse nei progetti fin dall'inizio. Certo, c'è modo e modo... :D ma a me basta che tornino in linea con il rapporto tra Arthur e Merlin, poi... l'het canon è inevitabile mi sa.
Oh, e questo è l’unico spiraglio di positività a cui mi aggrappo disperatamente… Fosse stata una serie americana (italiana lasciamo perdere) l’avrei pure potuto capire, ma l’atteggiamento british di solito è molto diverso, perché fare marcia indietro sul più bello? Ci sono troppe cose che non tornano. E le scene slash ci sarebbero pure, infatti, però anche lì qualcosa stona… Per dire, Arthur ha sempre trattato Merlin in modo “brusco”, ma c’era sempre qualcosa, uno sguardo, un’espressione, che smorzava i suoi modi e rivelava comunque una sorta di affetto di fondo. Ecco, un’altra cosa che manca sono gli sguardi. Nella prima stagione c’erano dei momenti in cui si lanciavano questi sguardi lunghi e intensi che a volte erano anche poco necessari e per questo risaltavano ancora di più. Non mi ricordo chi scrisse che si perdevano l’uno negli occhi dell’altro ed era paurosamente vero. Che fine hanno fatto quegli sguardi? Io li rivoglio! E rivoglio Arthur, quello deve essere il suo gemello cattivo >.< Per un paio di episodi voglio ancora sperare che gli autori abbiano solo bisogno di tempo per riprenderci la mano. Non li giustifica per questo pastrocchio, ma voglio sperare davvero!
E sì, quella frase è la perla della puntata, quando l’ho sentita m’è partita nella testa la canzone di Bryan Adams. “You know it’s true, everything I do, I do it for youu…” (bisogna farci un videoo!)
Quanto mi odiate se inizio con le note negative? Potrei facilmente commentare i minuti di buio del mio cervello di fronte a cotanta magnificenza umana (non do dettagli sullo stato in cui ero ridotta perché voglio conservare quel poco di dignità che ho), ma volevo dire due cosine più serie e che mi preoccupano un po’. Immagino alcune di voi abbiano seguito la discussione su merlinxarthur a proposito di una strana caratterizzazione dei personaggi, i nostri baldi giovani nello specifico, in questo primo episodio, una nota stonata che io stessa non ero riuscita a inquadrare bene nell’entusiasmo iniziale. Ebbene, il particolare di Merlin che fa da sgabello ad Arthur per farlo salire a cavallo è solo la punta dell’iceberg, nel rapporto tra loro due si è fatto un enorme balzo indietro, alla faccia di tutto quello che era successo nella prima stagione. Di spiegazioni ce ne sarebbero a bizzeffe e molto più plausibili del mio pessimismo rompiballe, giustamente qualcuno faceva notare che è solo il primo episodio e gli autori probabilmente hanno voluto fare una specie di condensato della prima stagione per incuriosire chi si avvicinava allo show per la prima volta, fatto sta che la cosa mi ha fatto storcere il naso non poco. Secondo poi, anche abbandonando per un attimo il punto di vista della slasher - per quanto ci fossero delle frasi che più slash di così non si può e l’angst trasudasse da tutte le parti - la storia con Gwen è proprio troppo, troppo forzata (e c’è già chi dice che sia una manovra per smorzare il subtext… uhm…). Non dico altro perché capisco che mi sto lamentando per l’unico briciolo di fedeltà alla leggenda originale, ma solo il pensiero di quello che succederà quando tornerà Lancelot mi fa venire l’orticaria, quindi sì, sto zitta ^^’
Insomma, mi vorrei tanto fidare di chi dice che dalla prossima puntata tornerà tutto come prima, ma la mia indole masochista me lo impedisce, voi non mi date retta.
Oh, detto ciò, l’episodio mi è pure piaciuto, Mackenzie Crook è un attore straordinario e la mia felicità nel ritrovare tutti i personaggi non si può descrivere a parole *_* Quanto mi era mancato tutto questo! Gli episodi, i commenti, le fanfic che escono una dopo l’altra a poche ore dalla messa in onda… aah, sono troppo contenta!
E scusate ancora per il tono apocalittico del mio post, ma quando una riflessione mi frulla in testa prima o poi devo farla uscire ^^’ Mi accoderò volentieri a squeeare con chi sottolineerà gli aspetti positivi ;)
Reply
- saranno mica scemi a smorzare il subtext sapendo che è proprio quello ad interessare, a mobilitare orde di slashers et comunità gay et chiacchiera et pubblicità?
- di certo gli inglesi se ne fregano dello 'scandalo' che potrebbe dare il continuare sulla strada del subtext omo. Anzi! Tanto meglio, usiamolo dippiùùù! Altrimenti mica avrebbero dichiarato tutte quelle belle cose, attori e crew ;)
Quindi non mi preoccuperei molto, ecco.
E poi, POI! La prima scena! Solo quella secondo me è un chiaro messaggio a tutte noi, fedeli vestali del verbo Merarthur! E la scenina puccia con Gaius? "Tutto quello che faccio lo faccio per lui". AWWW. Scusate.
Reply
Reply
Però checedobbiamofa', Arthur/Gwen credo fosse nei progetti fin dall'inizio. Certo, c'è modo e modo... :D ma a me basta che tornino in linea con il rapporto tra Arthur e Merlin, poi... l'het canon è inevitabile mi sa.
Reply
E le scene slash ci sarebbero pure, infatti, però anche lì qualcosa stona… Per dire, Arthur ha sempre trattato Merlin in modo “brusco”, ma c’era sempre qualcosa, uno sguardo, un’espressione, che smorzava i suoi modi e rivelava comunque una sorta di affetto di fondo. Ecco, un’altra cosa che manca sono gli sguardi. Nella prima stagione c’erano dei momenti in cui si lanciavano questi sguardi lunghi e intensi che a volte erano anche poco necessari e per questo risaltavano ancora di più. Non mi ricordo chi scrisse che si perdevano l’uno negli occhi dell’altro ed era paurosamente vero. Che fine hanno fatto quegli sguardi? Io li rivoglio! E rivoglio Arthur, quello deve essere il suo gemello cattivo >.<
Per un paio di episodi voglio ancora sperare che gli autori abbiano solo bisogno di tempo per riprenderci la mano. Non li giustifica per questo pastrocchio, ma voglio sperare davvero!
E sì, quella frase è la perla della puntata, quando l’ho sentita m’è partita nella testa la canzone di Bryan Adams. “You know it’s true, everything I do, I do it for youu…” (bisogna farci un videoo!)
Reply
Leave a comment