Oct 18, 2009 23:56
Domani partiro’ per il Maine.
Andro’ una settimana a seguire un corso che dovrebbe illuminare il mio prossimo cammino professionale. È da quando ho saputo che sarei andata che ho un mantra: “aragoste, aragoste, aragoste”.
Ma questo corso non è come quello che ho frequentato la scorsa estate, la stessa isola, lo stesso laboratorio ma questo corso è piu’ specifico, saremo molti meno e soprattutto non è estate -porca miseria- e le temperature sono attorno allo zero adesso nel Maine. Ma io sono curiosa, mi hanno sempre parlato dell’autunno del New England come di uno spettacolo naturale meraviglioso, vedremo. Per ora quello che so è che il corso si svolge all’Highseas.
Mi scrivono dal Jackson lab per mandarmi la password per accedere ai dati on line relativi al corso, ma non solo, nel nostro shared documents troveremo altre importanti, interessanti informazioni.
Diligentemente apro i vari link che trovo nel nostro shared documents.
Highseas è dove dormiremo, mangeremo, studieremo, lavoreremo. Highseas è una casa sull’oceano a sole quattro miglia dal downtown del centro abitato e ‘literaly next door to the arcadia National park’. Se vogliamo possiamo pure affittare una bicicletta, con casco e tutto il necessario per soli 16 $ al giorno da un negozio convenzionato con il laboratorio che organizza il corso. Se vogliamo possiamo anche andare al parco nel pomeriggio che abbiamo libero. L’abbigliamento è casual, ricordiamoci le scarpe da hiking, portiamo vestiti adatti a QUALUNQUE clima, se non possiamo mangiare aragosta faremmo meglio a dirlo per tempo. Ad Highseas i telefoni non prendono, ma c’è il wirless ovunque.
Paura.
Clicco sul link History of Highseas.
[…] costruito nel 1912 dal prof. Rudolph E. Brunnow di Princeton, granito locale, mattoni di Philadelphia […] il prof Brunnow era un vedovo con molti figli e costrui’ Highseas per la nuova sposa europea che lo avrebbe dovuto raggiungere dopo una traversata oceanica con transatlantico. Il Titanic. […] Il prof Brunnow cadde mentre si arrampicava dal ben noto Precipite Trail e fu trovato solo il giorno successivo, contrasse polmonite e mori’ ad Highseas.
Durante la Prima guerra mondiale iniziarono a diffondersi per il paese voci che il prof Brunnow fosse una spia tedesca. E che Highseas nascondesse molti misteri, tra cui una stanza segreta. Nessuna di queste voci, comunque, è stata dimostrata.
Mrs Eva Van Cortland Hawkes compro’ la proprieta’ nel 1924 per 25.000$ di quell’epoca. Mrs Hawkes discendeva direttamente da Lewis Morris (tra i firmatari della Dichiarazione d’Indipendenza) e proveniva da una ricchissima famiglia di New York. Mrs Hawkes era divorziata da Mr Douglas Hawkes, l’ingeniere che costrui’ Battery Park a New York, avevano una figlia invalida che, nonostante venisse visitata e curata da medici provenienti da Vienna e da Parigi, mori all’eta’ di 13 anni.
Mrs Hawkes era una donna solitaria, molto patriottica, durante la seconda guerra mondiale intratteneva i soldati delle navi americane e inglesi ormeggiate a Bar Harbour dando feste in cui lo champagne scorreva libero e le aragoste si cuocevano in pentole da 30 galloni. Mrs Hawkers aveva una quindicina di persone che lavoravano per lei ad Highseas -segue elenco completo di mansioni, inclusa guardia del corpo per paura di rapimenti- e 24 Sealyham terriers, uno viveva con lei, gli altri in un canile con immenso giardino appositamente costruito […] Durante la seconda guerra mondiale, per paura dei bombardamenti fece dipingere il tetto di verde. […]
Mrs Hawkers arrivava ogni anno con l’autista per il Memorial Day e ripartiva per il Labour Day, la servitu’ la precedeva di qualche giorno in cui lavoravano alacremente per rendere la casa pronta per il suo arrivo. Mrs Hawkers teneva molto al suo giardino […] molto interessante il giardino delle rose in fronte all’oceano le cui rose vinsero per anni il Flower Show della contea.
Nell’ottobre 1947, mentre Mrs Hawkers giaceva malata nel suo letto di New York un incendio distrusse parte delle proprieta’ di Highseas. Gli eredi di Mrs Hawkers donarono Highseas al Jackson Laboratory.
Le proprieta’ personali di Mrs Hawkers sono esposte al museo di Philiadelphia.
Molta paura.
corsi,
vita in us