Della serie: "Lo fanno tutti, perché io no?"
Quindi eccomi qui a dire la mia sul nuovo album dei Tokio Hotel, ovvero: Humanoid. Album che si è fatto attendere, ma che - posso dirlo o sono di parte? E chissene, anche se lo sono, ecco. L'oggettività vedrò di tirarla fuori dopo - non si è dimostrato affatto una delusione. Anzi. Sinceramente, all'inizio dell'anno le speranze di vedere qualcosa di effettivamente buono uscire da quello studio, per quanto mi riguarda, non erano altissime. Sono contenta di essermi sbagliata.
Quindi sì, mi piace. Molto. Mi piace perché sono cresciuti, mi piace perché sono ancora loro e sono diventati anche altro, com'è giusto che sia (e, sinceramente, le fan che piagnucolano in un angolo gridando ai quattro venti "Ah! Non sono più come Schrei/Zimmer! Ah non sono più loro!" mi fanno un po' ridere. Meno male, dico io, che non abbiamo davanti un clone di Zimmer. Perché ho già Zimmer 483 nelle mie mani, perché vorrei averne un altro? E poi, quale artista pubblica tre album tutti uguali? Perché, non so come la pensino gli altri, ma se uno continua a dire le stesse cose, forse è perché ha finito proprio le cose da dire. Quindi sì, meno male che Humanoid sia diverso). Mi piace anche perché, sotto l'aspetto del tutto personale, ha alcune sonorità anni '80 che mi fanno letteralmente impazzire.
E dopo questa lunga introduzione, posso anche passare a commentare canzone per canzone. Del'album in tedesco (talvolta con riferimenti alla versione inglese, però XD), perché l'ho ascoltato molto di più e perché, chiaramente lo preferisco.
01.Komm: Komm è un'ottima canzone per aprire l'album, a mio parere. Non è la migliore, ma è energica al punto giusto da invogliarti ad andare avanti a sentire il resto. E' anche anni '80, cosa che me la fa amare molto, lo ammetto. Nella versione inglese (che è diventata Noise. Sì, praticamente un'altra canzone XD) non è nepure malissimo, anche se sembra la versione aggiornata di Schrei/Scream. O ancora meglio, la versione aggiornata versione 2009 di Shout (favolosa canzone made by Tears for fears <3).
02.Sonnensystem: Questa canzone mi piace molto, nonostante abbia, in alcuni punti, un testo abbastanza... strano XD In verità ci leggo molto dello starsistem, visto dai loro occhi. Soprattutto in certe parti, non so. Mi piace, comunque. E' un'ottima canzone da concerto, mi piace il ritmo, e adoro i vari Hallo Raumschiffkapitän. Ammettiamolo, sono una cosa amorevole.
03.Automatisch: Beh, su questa non mi dilungo molto. Primo singolo e, nonostante non sia affatto la migliore canzone dell'album, è stata una scelta azzeccata. Introduce al nuovo sound, senza essere eccessiva. Riesce a catturare l'attenzione dei seguaci di una musica più pop, e ha un ritornello che si ricorda con facilità. Quello che serve per catturare l'attenzione e far vendere. Il testo, comunque, è molto molto bello, non smetterò mai di dirlo. Mi ha colpito da subito e continuerà a piacermi. Ciò che non mi soddisfa molto, ma che ormai ho imparato a conviverci: l'autotune.
04.Lass uns laufen: Questa canzone la sento molto di Bill. Sia questa, che la controparte inglese (World behind my wall). Non è la mia preferita dell'album, ma ha qualcosa di dolce che mi ispra un'immensa tenerezza legata anche al modo in cui viene cantata. Aggiungiamoci che il testo credo che sia uno dei più profondi, o comunque secondo me è così. Il pianoforte poi, accentua in modo particolare questa dolcezza.
05.Humanoid: Oh. Oh. OH. Questa è una delle mie due vere preferite dell'album. E' me-ra-vi-glia. E se questo può essere un assaggio del futuro dei Tokio hotel appoggio, sottoscrivo, prego, e imploro. Mi sono innamorata di questa canzone da quando è uscito il primo snippet. Piango all'idea che, probabilmnte, non sarà mai un singolo, dato che è la b-side di Automatisch. Perché si meriterebbe veramente tanto. Live potrebbe rendere in modo grandioso. Poi AMO come Bill dice Koordinaten. (E il fatto che, dalla prima volta, io associ questa canzone al twincest, è del tutto casuale, giuro. Solo che... insomma, il Gegen alles mi fa pensare XD) Abbastanza bella anche in inglese, nonostante la preferisca in tedesco.
06.Fur immer jetzt: Uhm... non mi esalta tantissimo. Cioè, carina, si ascolta, si canta e va giù con facilità, però niente di particolare. Mi piace molto il ritmo nelle strofe, ma sì, niente di che. Altro discorso per il testo. Wir sind eins wie Yin und Yang (questa frase è amore puro <3). O anche: Wir durchbrechen die Zeit/Gegen jedes Gesetz/Für immer du und Ich. (Bill, c'era Tom nei paraggi quando ti è venuta l'idea? XD)
07.Kampf der Liebe: Eh beh, qui si cambia musica. La mia preferita insieme ad Humanoid. E' STUPENDA. E geniale. Punto. Il battito cardiaco ricreato con la batteria è semplicemente fantastico. La voce di Bill (nonostante il delirio da 'ODDIO!!!! E' TOM!!!' quando era uscito il leak della versione inglese. No. Non è Tom, è Bill ed è meraviglia. Perché anche lui può avere la voce da uomo, yay XD) nella parte iniziale crea scompensi/crisi d'identità/ormoni in subbuglio/wtf.
08.Hunde: *ridacchia*. Gli anni '80 sono tornati *O*!! E in puro stile dance-pop-rock (un po' alla Duran Duran incontrano gli Spandau Ballet che incontrano gli Europe). Comunque! Hunde è favolosa e fino a quando Bill non dirà il contrario, per me sarà la canzone-anti-stalker. A parte il ritornello (Lass die Hunde los), frasi come Eure Wahrheit wollen wir nicht/Eure Masken unser Gesicht o anche Wir wollen unser Leben wieder mi fanno pensare. Mi fa anche pensare - e molto - la controparte inglese "Dogs unleashed". Mi fa pensare perché il testo in realtà è un'altra canzone. Completamente. Ma io preferisco Hunde <3
09.Menschen suchen Menschen: Anche qui, tedesco batte inglese 10 a 0. Primo, perché in tedesco c'è sempreil solito 'tu' generico a cui le canzoni di Bill sempre si rivolgono, mentre in inglese ci hanno messo dentro delle odiose ragazze. Andiamo, stiamo parlando di Bill XD Bill è l'ambiguità e a noi piace proprio perché non si capisce da che parte tiri (... seh, più o meno, diciamo). Non possono farmelo protendere tutto verso l'etero, mi va OOC! Comunque, la canzone non ha il significato più profondo del mondo, ma mi piace. Mi ricorda Reden (anche se, in effetti, Reden è... oltre. Reden è Reden, ecco XD). Però il such mich - che no, non vuol dire cose di dubbio gusto XD - (e l'Hit me in inglese) hanno un che di... ehm... o////o
10.Alien: Dallo snippet che era uscito non mi aveva colpito. Per niente. Invece la trovo molto molto carina. Non è la canzone del secolo, ma prende in modo pazzesco. E sì, mi piace <3
11.Geisterfahren: Già il titolo è stupendo. Credo che il testo sia molto molto bello e le immagini usate mi colpiscono tantissimo. E poi è il primo duetto nella storia dei Tokio Hotel, anche se non si sa chi sia la ragazza che canta quelle poche parole. La trovo comunque una scelta azzeccatisima, perché la voce angelica, quasi infantile, si accompagna molto bene a quella di Bill e il finale ha un non so che in più, anche grazie a questo. La controparte inglese, Phantomrider, la trovo particolarmente dolce e azzeccata (anche se non c'è nessuna ragazza a fare il controcanto, qui). (E i versi: Angel, don't you cry/I'll meet you on the other side mi colpiscono tantissimo). Il fatto, poi, che sia la versione inglese che quella tedesca sono perfette per accompagnare una storia che sto scrivendo me le fa piacere ancora di più XD
12.Zoom: Ecco, parliamone. Questa canzone mi fa pensare per una serie di motivi diversi. Il pianoforte ce l'accompagna rende tutto molto più... profondo? Doloroso? Non è neppure una canzone così mortalmente triste, in realtà. E' solo... particolare. E profonda. E piena di possibili significati. Il fatto che, forse - speriamo, speriamo, speriamo - Tom suonerà il piano live... il fatto che, potrebbe esserci solo lui sul palco con Bill, rende il tutto ancora più intimo. Non so. E' una canzone con tantissimo potenziale. Schreist du irgendwo da draussen/Bis die stille zerbricht.
13.Traumer: Questa canzone poteva avere tutto... ma ha un grandissimo difetto: gli acuti. E quando parlo di acuti, intendo proprio... acuti. Acuti che fanno (molto) ridere. E questa canzone, veramente, poteva avere tutto. Ha ritmo, ha un testo in cui leggo molto dei ragazzi, moltissimo. Peccato :/ Nota a parte... anche qui, la versione inglese (Love and death) è completamente un'altra canzone.
14.Hey Du: *ridachia* Schrei!Bill è tornato condito con "We will rock you". La canzone, comunque, è carinissima. E una delle parole-amore è di sicuro Nachbargalaxie.
15.That day: In inglese, perché di questa canzone esiste un'unica versione (O comunque noi conosciamo solo questa). Non è male, comunque. Niente di speciale, ma non è male. Si sente, però, l'impronta di The Matrix. Come discusso con liz, l'inflessione alla I'm with you di Avril Lavigne c'è, e d'altra parte sono proprio i The Matrix i produttori di quasi tutto il primo album di Avril. Non è un male, comunque, perché sono un team di produttori/scrittori famosissimo, ed è anche un bene che i ragazzi abbian avuto la possibilità di lavorare con loro.
16.Screamin: Ecco, no. Proprio no. Questa canzone non ha un perché e se non esistesse sarebbe anche meglio per la sottoscritta. Da eliminare.
17.Attention/18.Down on you: metto insieme quese due perché sono due bonus track (mi pare, per la versione dell'album su iTunes). Comunque, nonostante siano in inglese, non sono affatto male. Le trovo entrambe molto carine e orecchiabili. Down on you ha poi quel qualcosa di perverso doppio senso che la rende molto adatta a loro <3
In definitiva (perché sì, c'è una conclusione! *O* Vedo la luce in fondo al tunnel!), è un album che consiglierei anche a quelli che ai TH vecchia maniera non avrebbero dato due soldi. E non dico "Correte a comprarlo!!!", ma solo che un ascolto glielo darei (*cough*ci sono tanti modi per averlo, d'altra parte *cough*).
Bene, adesso basta, ho ciarlato troppo :/