La mancata evoluzione dell'homo sapiens è interessante ma, non cadrei nell'errore di dare l'intelligenza, e soprattutto l'utilizzo di utensili, a specie che non sarebbero mai in grado "fisicamente" di realizzarli e/o utilizzarli. Scoraggerei quindi Orsi ed Elefanti... prediligerei specie meno eclatanti ma capaci di creare una società funzionante. Tipo le formiche o le api. Insomma, va bene ipotizzare che l'uomo non si sia evoluto, ma comunque ignorare la teoria di Darwin sarebbe eccessivo. Senza contare che le specie ominidi europee erano comunque dotate di una particolare intelligenza (c'è addirittura chi afferma che fossero più intelligenti dell'homo sapiens), erano semplicemente meno combattive (o più pacifiche) e quindi meno portate allo scontro. Insomma... non è detto che sia sopravvissuta la specie più intelligente, è invece certo che è sopravvissuta quella più coriacea e combattiva (e ancora oggi lo dimostriamo ampiamente... basta guardare il tassista linciato per aver investito un cane, essersi fermato, e aver tentato di soccorrerlo!).
Però c'è una saga, quella degli Ylané, in cui si ipotizza un'evoluzione dei dinosauri come specie senziente dominante del pianeta. Ovviamente nel corso dei millenni si antropomorfizzano e acquisiscono mani prensili e una struttura che permette loro di fare tutto quello che necessita una società evoluta. Però l'idea di una civiltà degli insetti è ancora più suggestiva. Mi viene necessariamente in mente "Fase IV", un capolavoro della fantascienza.
Scoraggerei quindi Orsi ed Elefanti... prediligerei specie meno eclatanti ma capaci di creare una società funzionante. Tipo le formiche o le api. Insomma, va bene ipotizzare che l'uomo non si sia evoluto, ma comunque ignorare la teoria di Darwin sarebbe eccessivo.
Senza contare che le specie ominidi europee erano comunque dotate di una particolare intelligenza (c'è addirittura chi afferma che fossero più intelligenti dell'homo sapiens), erano semplicemente meno combattive (o più pacifiche) e quindi meno portate allo scontro. Insomma... non è detto che sia sopravvissuta la specie più intelligente, è invece certo che è sopravvissuta quella più coriacea e combattiva (e ancora oggi lo dimostriamo ampiamente... basta guardare il tassista linciato per aver investito un cane, essersi fermato, e aver tentato di soccorrerlo!).
Glauco
Reply
Però l'idea di una civiltà degli insetti è ancora più suggestiva. Mi viene necessariamente in mente "Fase IV", un capolavoro della fantascienza.
Reply
Leave a comment