Questo personaggio rimane più indefinito sia nella vita reale che nell'arco delle tue storie; pare sbiadito nel confronto con il suo 'avversario' austriaco, non trovi? La casa degli Hohenzollern in pratica tramonta con il padre e finisce con il disperdersi in una dinastia oggi puramente finanziaria. Diverso il discorso del dispositivo industriale tedesco, fulcro e leva allo stesso tempo dello sviluppo post bellico (WWI) sia nella finzione che nella realtà. Nel nostro mondo hanno un vicino corrispettivo dall'altra sponda dell'Atlantico (hello Rand corporation!), nella tua ucronia si vede l'evoluzione che aveva promesso loro Hitler. Brrrr!
Verissimo! Come l'ho concepito io, Guglielmo di Prussia è più vittima di eventi più grandi di lui che non vero carnefice. Succube per anni della personalità lunatica del padre, e poi troppo dipendente dai poteri economici che ne hanno favorito l'apparente splendore, Guglielmo è e rimane uno che la storia la subisce, più che farla. Anche se, agli occhi del mondo, appare come il sovrano di massimo spicco degli anni 30 (ucronici).
Comments 2
Diverso il discorso del dispositivo industriale tedesco, fulcro e leva allo stesso tempo dello sviluppo post bellico (WWI) sia nella finzione che nella realtà. Nel nostro mondo hanno un vicino corrispettivo dall'altra sponda dell'Atlantico (hello Rand corporation!), nella tua ucronia si vede l'evoluzione che aveva promesso loro Hitler.
Brrrr!
Reply
Reply
Leave a comment