Dodici idee per uscire di scena alla grande - 4: Sole spento

Jul 17, 2009 15:44




Quarto capitolo del simpatico dossier su come potrebbe finire la vita umana su questa anonima palla di fango sospesa nel vuoto cosmico.
Abbiamo già visto: 1) la rivolta della macchine, 2) la nuova glaciazione, 3) la fine del petrolio. Tre scenari riconducibili a colpe artificiali, ovvero create da noi. Passiamo oggi a qualcosa di ancor meno evitabile: la fine delle "batterie" solari. E qui c'è poco che tenga...
- - -

I più coraggiosi sono pronti per partire per una missione che deciderà le sorti dell'umanità. Il Sole si sta spegnendo. E se riuscissimo ad allungargli un po' la vita? Ecco il piano: gettare un'enorme bomba nucleare nel cuore della nostra stella, per riattivarla e scongiurare il letargo. Almeno per un po'. O la va, o la spacca: per fabbricare l'ordigno sono stati impiegati tutti i materiali radioattivi della Terra...




Più o meno tra 5 miliardi di anni, quando avrà esaurito tutte le scorte di idrogeno del suo nucleo, il Sole diventerà una stella di dimensioni colossali (quasi 100 volte più grande rispetto a com'è ora): una gigante rossa. I suoi strati più esterni si espanderanno e la sua "atmosfera" risucchierà Venere, Mercurio e forse anche la Terra. Trasferirci su Marte non ci aiuterà granché, e per adesso una tecnologia che ci permetta di viaggiare oltre il Sistema Solare, in tempi ragionevoli, è ancora molto al di là da venire: vele solari e motori a energia magnetica sono ricerche promettenti, ma, appunto, solamente ricerche.

Pericolo remotissimo, a meno che non ci mettiamo mano noi...

Un'altra storia alla The Core... Tranquilli, non arriveremo vivi alla fatidica scadenza: una miliardata di anni prima la luminosità del Sole aumenterà del 10% circa. Troppo per l'acqua di cui siamo fatti e per quella che occupa gran parte della Terra: inizierà a ribollire tutto, come l'acqua della pasta.

Addendum: per chi fosse interessato all'argomento consiglio di recuperare il bellissimo film di fantascienza " Sunshine", di Danny Boyle. Cliccate sul titolo per leggere la mia recensione...
- - -

Fonte: www.focus.it


protoscienza, catastrofismo, fantascienza

Previous post Next post
Up