Leave a comment

anonymous April 30 2009, 07:23:35 UTC
Ti sei dimenticato Virus letale, con Dustin Hoffman ^_^

Quanto alla parola "Pandemia"... bisogna cercare di distinguere tra ciò che intendono i giornali e ciò che invece significa realmente quella parola.

Faccio due calcoli. I morti in Messico sono 150 circa (preso da google news). Gli abitanti del Messico sono circa 108 milioni (dati Wikipedia). Facendo una semplice proporzione, gli infettati sono il 0.00139% del totale dei messicani.
Se contassimo solo Città del Messico, che conta circa 8 milioni di abitanti (sempre wikipedia), la percentuale sarebbe 0.01875%

La Spagnola causò 50 milioni di morti su un totale di un miliardo di persone esposte al contagio (dati wikipedia)... ovvero il 5% del totale.

Quanto sta accadendo in Messico è ben lontano da divenire pandemia. La mortalità per incidenti stradali in Messico è ben più grave ma nessuno ne parla. Insomma... come al solito, i media cercano di pompare le notizie per fare audience e incrementare le vendite.

I governi sono tutti in allerta, i medicinali per curare la malattia ci sono, le condizioni ambientali sono ben diverse da quelle in cui la Spagnola fece una strage (ricordiamoci che siamo in tempo di pace, tecnologicamente più avanzati in campo medico, viviamo in ambienti molto più puliti... e soprattutto siamo informati di quanto accade nel mondo!).
Gridare al pericolo Pandemia è oltremodo eccessivo.
Forse i titoli avrebbero dovuto far avanzare il rischio infezione ma... arrivare addirittura alla Pandemia, quando poi quell'influenza si cura con un farmaco commerciale (mi sembra il Tamiflu... giusto?). Bah! Ecco... è probabile che ora quel farmaco sia diventata merce rara a causa della paura collettiva... pure in Italia c'è stato il panico e in alcune farmacie è stato fatto man bassa di quel farmaco! Ecco, questo è pericoloso. Chi avrà bisogno veramente del medicinale farà fatica a reperirlo perché è scomparso dai negozi...

I giornali dovrebbero essere puniti per certi tipi di falso allarme. Dovevano sì dare la notizia ma non creare l'allarmismo che si è scatenato (mi vien in mente quando la parola che andava tanto di moda era "Tzunami"... dopo la tragedia che tutti ricordiamo, qualunque tempesta sulle coste era diventata a rischio Tzunami... vi ricordate?)

Quanto alla SARS... bisogna ricordare dove quella malattia è esplosa. In allevamenti al limite delle condizioni igeniche, in Cina, nelle zone più degradate...

Forse, tra i più preoccupanti rischi di vera pandemia è stata la Mucca Pazza. In fondo, il "morbo" nasceva dal fatto che le mucche, notoriamente erbivore, venivano alimentate con farine composte con resti animali... e questa alimentazione era di uso comune un po' in tutto il mondo. Era incredibile vedere i volti sorpresi degli allevatori... "Ma come, le mucche non mangiano carne?" e dire che te lo insegnano alle elementari... ci sono gli erbivori, i carnivori, gli onnivori... e le mucche sono erbivore!! ^_^

Va bé!
Ora corro a comprare qualche scatola di Tamiflu...

Glauco
31ottobre.blogspot.com

Reply

mcnab75 April 30 2009, 14:46:37 UTC
Virus Letale l'ho pensato ma non citato perchè... in quel film ci sono pochi morti per la pandemia :-P
Che metro di giudizio, eh?

Riguardo alle altre considerazioni, le condivido.
Per questo ho inserito anche quelle citazioni "cospirazioniste" che tutti deridono e che spesso, beh, dicono il vero.
Riguardo alla SARS c'è addirittura che sostiene che si trattò di un esperimento di controllo sociale su vasta scala: spaventarono la gente applicando così delle restrizioni alla libertà personale ("per il bene comune", ovviamente) ma alla fine i morti di SARS furono pochissimi.

Sulla Mucca Pazza in effetti c'è meno da star tranquilli.
Anche perchè quella si che è una malattia terribile, altro che un influenza curabile col Tamiflu!

Reply


Leave a comment

Up