Divinazione elettronica

Jul 30, 2003 15:16

Una volta c'erano i tarocchi. Nascevano come gioco di carte, ma data la loro potenza evocativa si sono ben presto trasformati in uno strumento di divinazione: ognuno di essi può rappresentare una storia, avere dei significati più o meno codificati e quindi fungere da strumento per leggere il presente e il futuro. Dote di ogni buon divinatore è una certa dose di fantasia, indispensabile per interpretare quello che le carte (o i fondi di caffè, o il volo degli uccelli, o quel che vi pare) vogliono "dire". L'altra condizione indispensabile per la divinazione è la presenza di un fenomeno aleatorio impredicibile che svolga la funzione di intervento soprannaturale. Qualunque forma di divinazione si basa sul fatto che il caso non esiste e quindi l'ordine di uscita delle carte è preordinato da qualcosa o qualcuno che sta più in alto di noi. Bizzarra forma di teologia, lo riconosco, ma non divaghiamo.
Ciò detto, qualunque forma di risultato aleatorio, se abbastanza suggestivo, è un potenziale strumento di divinazione: i bravi conduttori della trasmissione di Radiodue "Il ruggito del coniglio" sfottono bonariamente tale concetto leggendo il futuro nei quotidiani del giorno.
Ovviamente alcuni strumenti di divinazione sono più affascinanti di altri, visto che hanno in sé una maggiore potenza evocativa.

E qual è lo strumento più evocativo e impredicibile oggigiorno?

Naturalmente Internet.

Provate perciò a leggere il vostro futuro: aprite google, inserite la vostra richiesta in lingua corrente (tipo: "riuscirò a trovare il lavoro dei miei sogni?") e poi premete "Mi sento fortunato".
Verrà fuori qualcosa di assolutamente impredicibile e alquanto suggestivo: divinate e stupitevi.

meme, humour, informatica

Previous post Next post
Up