Come al solito, quando gli inglesi spolverano i loro capolavori della letteratura (qualcuno ha detto Sherlock Holmes?! XD) riescono sempre a tirar fuori dei capolavori non da poco. The Hollow Crown non è da meno.
Basato sull'opera di Shakespeare, questa breve serie televisiva composta da quattro episodi da quasi due ore l'uno, è un piccolo capolavoro. Essa narra le vicende che sono ruotare attorno a tre re - Richard II (interpretato da Ben Whishaw), Henry IV (Jeremy Irons) e Henry V (Tom Hiddleston) - scandali di corte, eccentricità e la loro morte.
Nel cast anche altri attori che sono la crème de la crème del cinema inglese: dalla voce narrante di John Hurt, a Patrick Stewart, Richard Griffiths (lo zio Vernon, morto la scorsa settimana), Julie Walters (la signora Weasley... ah, c'è anche Clemence Poesy, quella che interpretava Fleur de la Court e David Braldey, aka gazza o Flitch che dir si voglia... sì, c'è mezzo cast di Harry Potter qui dentro XD), David Morrissey (The Other Boleyn Girl, Doctor Who The Next Doctor e attualmente, The Walking Dead).
Il personaggio migliore che emerge è quello di Henry V (sicuramente l'interpretazione di Hiddleston è stato un valore aggiunto) e, con mia grande fortuna, è presente in tre episodi su quattro, il primo (1x02) ancora nel ruolo di erede al trono e negli ultimi due (1x03 e 1x04) nel ruolo di sovrano a tutti gli effetti.
L'atmosfera è fedele all'originale, non ci sono personaggi femminili eccessivamente belli o immacolati, le ambientazioni sono scure, le luci basse e si percepisce davvero l'atmosfera del periodo storico.
Pecche non ha. Più o meno: c'è da dire che non è facile da seguire perché è recitato in modo molto teatrale e con il linguaggio usato da Shakespeare, quindi non è comprensibilissimo, ma si segue senza troppi problemi. A ogni modo, su
Itasa si trovano senza problemi i sottotitoli che aiutano notevolmente ^^
...l'unica cosa che posso fare è suggerirne caldamente la visione.