Bento!

Nov 15, 2010 14:25

Ormai da alcuni anni pranzo a lavoro e solo molto molto raramente mi compro un panino, solitamente porto gli avanzi della cena o mi cuocio della pasta che poi scaldo nel micronde. Quando mi trovo ad avere qualche ideea e un po' di tempo mi piace molto prepararmi il bento. Possiedo molti contenitori per il bento, di vari tipi e con diverse decorazioni: ad un solo piano oppure con due piani, in tinta unita, con fantasie geometriche, con disegni più tradizionali o ispirati a personaggi (Hello Kitty, Cinnamoroll, Alice in Wonderland, Marie, Winnie the Pooh...)...spesso scegliere quale utilizzare è difficilissimo!!
Quelli che vedete nelle foto qua sotto rislagono ad alcuni mesi fa:
















Come è ben intuibile dalle fotografie i miei bento sono una fusione tra la tradizione italiana e quella asiatica, quando vado al supermercato sono sempre alla ricerca di cibarie di piccole dimesioni: mini-involtini primavera (che trovo solamente da Lidl), crocchette, biscotti...oppure, nei pomeriggi liberi, cucino polpette a base di carne o di verdure che poi congelo e utilizzo all'occorrenza.
Trovo che la parte più difficile sia assemblare il tutto in modo che non si muova, per questo credo che la cosa migliore sia farlo piuttosto pieno e riempire i buchetti con le verdure (nel mio caso sprattutto carote e zucchine). Molto spesso preparo il mio bento la sera (per poi mangiarlo a pranzo il giorno successivo) e per fare in modo che i sapori si conservino al meglio cerco di seguire alcune regole:
- aspetto che sia tutto raffreddato prima di posizionarlo nel contenitore;
- cerco di eliminare l'olio e le altre untuosità in eccesso;
- dopo aver terminato la preparazione non lo metto in frigorifero per evitare che si formi della condensa all'esterno.
Altra cosa importantissima, a mio avviso, nei bento sono le decorazioni. In negozi on-line specializzati si trovano "attrezzini" per tagliare verdure e formaggio in tutte le forme, formine per gli onigiri e per le uova (la mia preferita è quella a forma di stella), ma spesso non hanno prezzi così bassi (considerando anche le spese di spedizione dal Giappone)...con un po' di manualità e qualche formina per biscotti è
possibile farle a meno, ottenendo comunque un buon risultato.

Adesso che ho scritto questo post mi è tornata una gran voglia di bento...magari stasera mi metterò all'opera!!

bento

Previous post Next post
Up