Happiness is a warm gun. (!bang, bang, shoot, shoot!)

Oct 24, 2009 21:11

Piccola premessa: io voglio ringraziare infinitamente sdea  perchè se ogni settimana cambio userpic su Marco è ESSENZIALMENTE per "colpa" sua!xD Quindi tzenk iu. u.ù

Tanto per riprendere il discorso della settimana scorsa, volevo ricordare che, oltre al tripudio di album degli amati concorrenti della seconda edizione di XFactor, sta per uscire l'ultimo ciddì di una vecchia conoscenza della prima edizione. Gli ARAM, i Cluster, EmaDabbono? Ovviamente no. (T.T) Sto parlando dell'adorata (!) Giusy Ferreri che, udite udite, sta per lanciare sul mercato la sua nuova fatica discografica che si chiamerà Fotografie. In cosa consiste? Beh. Vi ricordate Io Canto di Laura Pausini del 2006? Bene. Prendete l'idea (ovvero un album fatto interamente di cover) e applicateci la faccia di Giusy sopra. Fatto? Aggiungieteci gli arrangiamenti di Tiziano Ferro. Fff-ffatto? Bene. Ora avete l'idea di cosa sarà l'ultimo album di Giusy.
Per quanto mi riguarda, la trovo una scelta abbastanza discutibile. Se la Pausini poteva permettersi di interpretare solo cover, ma con più di 10 anni di carriera alle spalle, per Giusy mi sembra troppo presto. Le idee iniziano già a scarseggiare? Bah.
Sta di fatto che il singolo di lancio sarà nientedopodimenoche.. Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano. Non so voi, ma tutte queste reinterpretazioni in chiave alternativa, mi fanno rimpiangere la vecchia voce sabbiosa del buon Rino. Comunque se volete sentire un'anteprima cliccate here.

Ora passiamo alla pagellazza, ovvero l'ovvio il motivo per cui scrivo.
Parlando di giudici.. cosa dire più di quanto non si è già visto? La solita scenata della Mori, questa volta contro il pubblico, Morgan che alterna momenti di follia ad altri di lucidità e Mara Maionchi che sembra sempre più stanca e scocciata. Un peccato, perchè con le loro continue discussioni creano un clima teso nella diretta che non giova nè alla gara nè ai cantanti e alla fine fa strippare pure noi.
Speriamo che la presenza ingiustificata Asia Argento (o.o') nella prossima puntata, dia un pizzico di sale in più in questo minestrone che sa di noioso e che inizia a pesare.

Primo ospite della serata è il prode Cremonini che ritorna esattamente dopo un anno e ci ripropone l'ennesimo singolo tratto da Il primo bacio sulla luna, con l'inedito titolo de Il Pagliaccio. Nonostante tutto il bravo Cesare è un signore che sa fare il proprio mestiere e il testo, leggermente ambiguo, narra di un clown che "farà pagare caro ad ogni uomo il suo sorriso". Un'interpretazione un pò alla IT di Stephen King? Di certo è sempre qualcosa di più interessante del solito pappone neomelodico della hitlist made in Italy.
La presenza più attesa della serata, tuttavia, è sicuramente la regina del soul moderno, eterna rivale della giunonica Mariah Carey, ovvero Whitney Houston, che Facchinetti descrive come "la donna dei record". Agli autori è mancato solo di citare Osama Bin Laden come uno dei fan numero uno della Houston per completare il quadretto, ma ovviamente, nonostante l'enumerazione di meriti e contro-meriti, glissano sui suoi ultimi anni vissuti fra anoressia e crack. Giustamente.
Dopo l'interpretazione di Million Dollar Bill, canzone dal discutibile valore, al pubblico rimane l'amaro in bocca. Whitney è evidentemente spaesata, canta bene ma con disinteresse, si muove a caso e fatica a mantenere gli occhi aperti. Alle domande di Facchinetti risponde con pochi ripetuti vocaboli, evidente messaggio che gli anni di vita sregolata hanno lasciato chiaramente il segno. Che talento sprecato.

Mentre tutti noi continuiamo a sperare in una sempre più rosea e veloce ripresa delle facoltà della Whitney, io passerei a commentare i concorrenti, che di lucidità e talento ne hanno veramente da vendere.

Silver: finalmente è lui ad aprire la puntata, dopo settimane in cui gli autori lo relegavano alla retroguardia. Come può essere l'esecuzione di Drive My Car (7) da parte di un ragazzo cresciuto a pane e Beatles? Beh. La risposta è abbastanza evidente. Direi che questa è stata una delle esibizioni in cui Silver mi ha convinto di più, frizzante, cristallino, energico. Ha dominato il palco in maniera magistrale e, a parte la capatina in mezzo al pubblico che ha un pò rotto l'eleganza delle perfomance, a favore di un pò di ruffianismo nazional-popolare (grazie Tomma. u.u), ha davvero riempito il palco con la sua presenza. E.. posso dirlo? Io ho ADORATO il suo look. Ok, a me gli hipster fanno impazzire, come ho già avuto occasione di ripetere... se poi hanno anche un faccino angelico♥ Polemiche Mori a parte, adesso vorrei vedere Silver cimentarsi in qualcosa di più confidenziale e emotivo, di meno scanzonato come è stato fino ad ora. Mi servirebbe, essenzialmente, per farmi un'idea più globale dell'artista. Silver è dotato di certo di un'immagine fresca ma allo stesso tempo "polverosa", nostalgica, senza contare il talento di musicista e di compositore. Girano voci che abbia pronti inediti veramente validi e questo è un fattore molto importante. Forse quello che gli manca davvero è un pò di versatilità e di trasformismo e credo che Morgan dovrebbe lavorare al riguardo, senza esporlo ad eccessivi rischi. Vedremo.

Damiano: la Mori ha senz'altro un pregio: nell'assegnazione dei brani, attinge ad una gamma di artisti veramente vasta, portando in prima serata nomi, soprattutto della musica italiana, che altrimenti resterebbero conosciuti solo alla loro nicchia di estimatori, fra luce ed ombra. Lo ha fatto con Vinicio Capossela e, nell'ultima puntata, con gli Afterhours. Non è per sempre (7.5) è stata una scelta azzeccatissima per far emergere un lato rock di Damiano e farlo uscire dalla pozzo malinconico in cui si era ficcato. Sentiva molto il pezzo e lo ha dimostrato. Nella sua performance ho visto rabbia più che energia, un'esplosione misurata di frustrazione e speranza. Mi ha trasmesso veramente molta carica. Poi io adoro gli After, quindi non prendete troppo sul serio 'sto giudizio de parte!xD Ovviamente, per non smentirsi mai, il pubblico non lo vota destinandolo al ballottaggio, dove ripropone vecchie cover e vince anche questa sfida grazie a Mara, ma sul filo del rasoio. 
Purtroppo temo che questa sia l'ultima possibilità da parte dei giudici, quindi si spera che il pubblico rinsavisca e si accorga che, all'interno del loft, c'è gente che, molto più di lui, merita di uscire.

Marco: allora. Intanto, complimenti a Morgan, che ha scelto quattro brani rappresentanti le sfaccettature più estreme e diverse dei Beatles e per questo non finirò mai di stimarlo.
Io era più o meno una settimana che gongolante informavo chiunque mi capitasse sotto tiro che Marco Mengoni avrebbe cantato Helter Skelter (9.5) dei Beatles. Il brano "succhia" energie. Potete immaginare la mia reazione nel veder finalmente questo vulcanico ragazzino lanciato sul palco a strillare e a rotolarsi senza freni. Completamente folle. Elettricità allo stato puro.
Marco è un catalizzatore d'attenzione. Quando sale sul palco, tutto sembra essere in funzione di lui, nessuno riesce a guardare altro che lui, tutto diventa opaco rispetto a lui. Se questo non lo chiamate talento allo stato brado, allora l'XFactor non esiste per nessuno. Buttatelo sul palco degli MTV Awards. Sarebbe nel suo ambiente naturale. E mettetelo seduto su uno sgabello in qualche pub d'èlite, con dieci persone ad ascoltarlo. Farebbe lo stesso effetto. Poi la gente putrà dire che è pazzo, che è un esaltato, che urla come una donnetta, che si dimena a caso, che è gay, tutto quello che vuole. Ma non potrà di certo negare che ci troviamo davanti ad una supernova in esplosione.

Yavanna: brividi. Questo è quello che ho provato per il primo minuto e venti di Dancing (7.5) cantata dalle Yavanna. Se era emozione quella che volevano trasmettere, senz'altro ci sono riuscite. Un vero peccato che troppi battiti cardiaci fanno perdere la trebisonda. Dopo la perfezione delle prima parte, le Yavanna, per dirla in maniera abbastanza spiccia, si sono "incasinate". Voci che si sovrapponevano un pò a caso, sospiri, urletti fin troppo acuti, vibrati senza senso, per concludere in maniera che a me, personalmente, non è piaciuta per niente. Ma rimangono i brividi del primo minuto e venti. Se le Yavanna riuscissero a scrivere inediti di questo calibro, farebbero sicuramente e meritatamente successo.
Sono riuscite a trasformare il loro momento di crisi in qualcosa di produttivo e, a dispetto di tutti quelli che le avevano aspramente criticate all'inizio (ME compresa), le vorrei davvero vedere in finale.

Cristiana: questa ragazza, per avere 19 anni, ha una voce pazzesca e su questo credo che nessuno abbia niente da dire. Peccato che Morgan, anche questa volta, abbia completamente cannato il pezzo. And I love her (6.5) di certo non è fra le canzoni più conosciute dei Beatles e adesso ne capisco il motivo. Tuttavia la cosa che maggiormente ha inficiato la performance di Cristiana è stato il testo che, con tutto il rispetto per Morgan, non aveva davvero senso, se non quello di ricalcare la metrica della canzone. Ora, se hai poco tempo per tradurre un pezzo, non conviene raffazzonare qualcosa all'ultimo minuto. Poteva fargliela cantare in inglese, piuttosto, visto che le traduzioni dei Beatles, non sono quanto di più brillante sia stato partorito dalla musica italiana fino ad oggi. "Io vedo il nome suo e non mi sente, la voce non c'è più, mi sembra spenta, questa notte" sono frasi senza destinazione, inconcludenti. Se poi a tutto questo unisci una ragazza che è già abbastanza distaccata di suo, è OVVIO che la miscela non fa presa sul pubblico.
Il gioco si fa sempre più duro, i talent in gara raggiungono un livello altissimo e Cristiana era un sacrificio che ci potevamo permettere, anche se, nelle due puntate in cui è stata in gara, ho trovato il suo talento completamente sprecato. Magari nel corso dei daytime non è stata la ragazza più simpatica del loft, soprattutto per il rapporto che aveva con Chiara, ma trovo che il pubblico abbia avuto troppo poco tempo per imparare a conoscerla e ad apprezzarla. Speriamo che in qualche modo trovi la sua strada.

Sofia: questa ragazza sta raggiungendo dei livelli di umana pietas quasi imbarazzanti. E' palese che Sofia continui ad andare avanti semplicemente perchè ha assunto il ruolo della vittima, perchè fa pena al pubblico. Ma vorrei ricordare a tutti che siamo in un TALENT show e non in una clinica recupero casi umani. Devono andare avanti i migliori e non quelli che hanno bisogno di essere protetti. Sofia ormai ha dimostrato tutto quello che poteva dimostrare e, fisicamente e psicologicamente, non ha più la forza di andare avanti. Se ne stanno accorgendo tutti. E' un pianto continuo, è calata di quattro chili e durante le prove per poco non trapassava sul palco. Questo si evince anche dalle sue esibizioni. C'è una rabbia, un furore, che non derivano da un sentimento positivo, ma da una grande frustrazione. La voce è rotta e imprecisa, ma lei si agita, salta, arriva anche a grattugiarsi le gengive con il microfono, facendosi del male. Se io fossi una sua fan (ed esserlo significa non solo sostenere un professionista artisticamente, ma anche umanamente) sarei sollevata se trovasse la tranquillità che l'esperienza di XFactor in questo momento non riesce a dargli. You get what you give (6) non è stata eseguita male, ma Sofia resta sempre molto al di sotto di tutti gli altri concorrenti rimasti in gara.
Non commento l'uscita della Mori sul fatto che era Sofia che si meritava il ballottaggio. Va bene essere schietti ma, cavolo, così la distruggi definitivamente. Facciamo una petizione per insegnare alla Signora Claudia Mori cos'è il tatto e la sensibilità.

Chiara: per tutta la performance non ho fatto altro che ripetermi quanto cazzo è perfetto questo capolavoro che prende il nome di Eleanor Rigby (7). Purtroppo la traduzione in italiano, ANCORA una volta, svaluta in parte il brano e la stessa Chiara, che ha un'incertezza sul testo. Ormai, far risentire la sua stonatura sui Pink  Floyd sembra essere diventato di moda e di certo non aiuta l'autostima di questa ragazza, che sembra effettivamente essere entrata in un periodo di crisi. Ma quando il talento è così evidente, il pubblico non può far meno di mandarla avanti e speriamo che Morgan e soprattutto quel sant'uomo di Carcano, la aiutino ritrovare la sua tranquillità durante questa settimana, perchè Chiara se lo merita davvero tanto. Molto intensa la messa in scena di Tommasini, comprese le foto sull'Abruzzo, che finalmente sembra aver abbandonato per un attimo il suo tocco "rocco barocco" e ci regala un gioco di luci veramente strepitoso.

New Entry.

Giuliano: se dovessi trovare un aggettivo per descrivere questo ragazzo, per ora sarebbe: genuino. Ma s'è magnato Seal prima di salire sul palco?xD Voce strepitosa, un graffiato che fa rabbrividire, nel senso migliore del termine. Buona la scelta del pezzo di Duffy, Warwick Avenue (7.3), ed esecuzione senza alcuna sbavatura. Il ragazzo sembrava un pò in catalessi al momento di parlare, in uno stato di meraviglia estatica, che conviene abbandonare la prossima puntata, perchè deve spaccare il mondo con Back to Black! Sosteniamo le buoni voci italiane!

Fanding Memories: ODDIO. Quando li ho visti ho pensato immediatamente che, se sapevano cantare, avevano tutte le carte in regola per entrare in gara in maniera esplosiva. Il loro look da Sonohra/Lost/dARI/nonloso sarebbe di sicuro risultato affascinante e vincente per una certa parte di pubblico. Tutto perfetto. Peccato che fossero delle ciofeche tremende. Spero che abbiano chiesto scusa dopo lo spietato killeraggio (evviva i termini beceri del giornalismo de noantri!xD) di To lose my life (4) dei White Lies. VIA VIA! Fatevi assoldare dal Pastur, andate a RTL e soprattutto studiate, che ne avete bisogno. u.ù

Gabriella: ok, io la stimo infinitamente solo perchè ha cantato magistralmente Happiness is a warm gun (7.5) dei Beatles, che è qualcosa di veramente fantastico. Mi dispiace davvero tantissimo che non sia entrata lei, non perchè Giuliano non se lo meritasse, ma perchè una voce e delle doti interpretative del genere esigevano di essere portate e apprezzate sul piccolo schermo. Credo che lei, come oggi disse il buon Carcano, sarebbe stata la ragazza che avrebbe messo in allerta anche Marco e Chiara e che avrebbe reso più pepata la gara. Davvero un vero peccato. Io le auguro tutta la fortuna del mondo e di arrivare da qualche parte, in qualsiasi modo. Meriterebbe davvero.

commentary;, xfactor;, musica;

Previous post Next post
Up