Spiegone

Dec 26, 2015 22:52

Popolo di Fiffi! È p_will che vi parla, qui nei panni di araldo della community *agita caduceo* per chiarire un po' i fatti dietro la cancellazione della sezione RPF Fandom.

COSA È SUCCESSO - LA DISCESA NEL CAOS

Come forse già sapete se seguite l'account twitter della community, o semplicemente se avete provato a inviare prompt nei momenti sbagliati, in questi tre giorni di P0rn Fest ci sono stati diversi problemi con i prompt inviati che hanno costretto lo staff (ciao Def) a sospendere il form d'invio per rassettare le varie categorie. Il form è stato sospeso brevemente la sera del 24t, poi il 25 (con annuncio via tweet) per risolvere vari errori di collocazione e scrittura dei prompt, e poi il 26 prima di eliminare definitivamente la sezione Meta/RPF Fandom.

Ora, forse voi non lo sapete, ma per tenere ordinate le liste di prompt ci sono un sacco di persone che ogni volta che trovano un errore lo segnalano a chi di dovere (ciao Def) che poi deve trovare tempo di sospendere tutto e andare ad aggiustare manualmente ogni cosa. La sera del 25 il form è stato sospeso per un bel po' perchè c'erano svariati prompt sbagliati, soprattutto nella sezione RPF Fandom, che andavano sistemati senza che ci si accumulassero sopra altri errori; finito di riordinare, il form è stato rimesso online e via.

La mattina dopo la sezione era peggio di prima.

Ho personalmente fatto la lista dei prompt sbagliati, per cui ve lo dico con cognizione di causa: c'erano più errori nella sezione RPF Fandom che nel resto delle sezioni MESSE INSIEME. È già stato accennato qui, ma più nello specifico c'erano: prompt messi nella sezione sbagliata (alcuni Originali, alcuni RPF); prompt dove comparivano nome e cognome REALI delle persone (promptati dai diretti interessati o da amici, in quello che posso solo immaginare sia stato un lapsus di sanità mentale provocato dall'overdose di torrone); prompt dove le stesse persone comparivano scritte in due o tre modi diversi; prompt dove non si capiva nemmeno di chi si stesse parlando; prompt che erano riusciti a rompere il form facendo comparire spazi vuoti al posto dei nomi; prompt di cattivo gusto; prompt che hanno fatto sospettare dei casi di cyberstronzismo.

Si è scoperto più tardi che i prompt sospetti erano, in realtà, soltanto ~simpatici scherzi~ fatti alla diretta interessata. Siamo tutti sollevati nel sapere questa cosa, ma c'è da capire che i prompt in questione erano molto simili ai veri prompt cattivi comparsi l'anno scorso e che, senza contesto e nomi identificabili, l'amministrazione di Fiffi non aveva modo di verificare. (Senza contare che poi, in effetti, non era stato chiesto il permesso alla ragazza coinvolta e quindi i prompt - che erano già stati cancellati una prima volta - erano di fatto contro il regolamento.) Oltretutto, gente, io sono la prima a salutare le mie amiche con "brutta stronza, vaffanculo", ma so benissimo che se, parlando con estranei, mi riferissi alle mie amiche con cose come "quella vacca di merda", come minimo gli estranei fuggirebbero via - capite perciò come prompt in cui comparivano nomi reali e non-con o umiliazioni possano aver fatto sbarrare gli occhi all'amministrazione.

Per questo, e per altri motivi, si è deciso di eliminare del tutto la sezione RPF Fandom.

...MA SE NON ERA CYBERBULLISMO, ALLORA PERCHÉ NON LA RIMETTONO?

Per gli altri motivi.

Perchè la sezione RPF Fandom funzionava quando gli utenti erano meno, ci si conosceva tutti e ci si poteva autogestire; ora che l'utenza è diventata così ampia, questo è impossibile. Non si conosce la gente promptata, e quindi non si può verificare se siano d'accordo con i prompt o meno - non la si può nemmeno cercare, perchè i nick sono vaghi o irriconoscibili. (Cosa si dovrebbe fare di fronte a prompt come "Maria/Lucia"? Perchè ce n'erano di svariati in queste condizioni.)

Ora come ora, per gestire una sezione del genere, tenendola in ordine e controllando che tutti i promptati siano d'accordo, servirebbe un mod che si dedichi solo a quello ogni santo giorno. Fiffi non ha lo staff per fare una cosa del genere, ma soprattutto: non ci dovrebbe proprio essere bisogno di fare una cosa del genere.

Questa community non è un parco giochi dove fare il cazzo che ci pare, è casa delle Maour e come tale va tenuta in ordine (e riempita di p0rn) seguendo le regole di casa. Il regolamento del P0rn Fest esiste e va letto, e in caso non fosse chiaro ci sono i pop-up illustrativi che compaiono nel form d'invio prompt quando si selezionano certe categorie, oltre allo staff o la vecchia guardia della community che sono pronti a rispondere a qualsiasi domanda.

Il problema della sezione RPF Fandom è che veniva trattata, appunto, come un parco giochi, senza leggere il regolamento e senza un minimo di buon senso del promptare. Non è stata abolita la sezione perchè i prompt erano troppi (pff, ma quando mai), non è stata abolita perchè i prompt erano troppo scemi (PFF, MA QUANDO MAI), ma perchè venivano fatti tantissimi errori nell'invio dei prompt.

La sezione RPF Fandom è stata divertente finchè è durata, ma ora come ora dà più grane di tutto il resto del Fest, e lo staff non ha tempo né energie da perdere dietro una sezione che poi, concretamente, non è nemmeno utile al fine ultimo del P0rn Fest (ossia: produrre p0rn).

Spero che ora sia tutto un po' più chiaro, e che la gente non pensi più che la sezione sia stata tolta per dispetto o usando il cyberbullismo come scusa.

Adesso tornate pure a promptare - magari leggendo questa simpatica Guida Ai Prompt che ho scritto io con le mie manine sante - e p0rnare, e mi raccomando: RICONTROLLATE I PROMPT PRIMA DI PREMERE INVIO, perchè da adesso se un prompt è nella sezione sbagliata o scritto con un fandom diverso da quello già in uso, invece di essere sistemato sarà cancellato e via.

E se compaiono altri prompt RPF Fandom, il P0rn Fest è sospeso e io andrò personalmente a prendere a capocciate chiunque ce li abbia messi. <3

!attackoftheminimaours, !challenge: p0rn fest #09, !mod post

Previous post Next post
Up