Guida per riconoscere i tuoi santi in paradiso - puntata #2

Jan 05, 2008 16:39

Puntate precedenti: [0] e [1]. Questo post, come quei due, e' di interesse nullo per chi non fa parte del mondo universitario.
Gioco-storia che riassume il tutto in maniera divertente ma non eccessivamente esagerata:
http://www.oipaz.net/V_Ricercatore.htmlUna lettera scritta da alcuni miei amici (adesso ha fatto il giro del mondo universitario, ma ( Read more... )

Leave a comment

Re: concorso in italia? drpsycho January 5 2008, 23:41:26 UTC
be', il punto essenziale e' che per me, davvero, un posto vale l'altro purche' sia fisso e sia presto. il precariato mi fa davvero vivere male.
e poi: una volta che uno ha il posto fisso puo' sempre continuare a fare domande altrove (anzi, il suo valore di mercato aumenta enormemente), pero' intanto ha le spalle coperte, che non e' poco.
nell'ente che bandi' l'unico concorso nazionale che ho qui menzionato (nel 2005) ci si attende che ce ne sia un altro nel 2008 (anche se ormai e' diventato una burla: era previsto per il 2006, poi e' slittato a inizio 2007, poi estate 2007, poi autunno 2007, e cosi' via: ora si parla di estate 2008). e' praticamente l'unica chance che ho di tornare in italia. gli altri concorsi per cui ho fatto domanda (locali, universita') hanno l'unico scopo di "farmi conoscere" e tenermi in esercizio.
sono in modalita' "preparazione permanente" ormai da un anno, a causa di questo concorsone nazionale perennemente imminente. tipo che mi sono volontarizzato per fare didattica apposta per ripassare a fondo le cose, in vista del concorso.
l'ironia profonda della cosa e' che se lo vincessi, ma in contemporanea vincessi quello francese, schiferei il posto italiano per vari motivi (non per il motivo economico, sebbene lo stipendio francese sia molto maggiore, ma per la diversa dignita' e indipendenza).

sono curioso di sapere che piani hai per il tuo futuro, ma questo ovviamente lo rimandiamo a mail private.

Reply


Leave a comment

Up