Le storie che si raccontano sono come luoghi. Sono abitate da quelli cui sono appartenuti in tempi lontani, non necessariamente quello che uno può chiamare gli spiriti. Una storia è come una casa, una vecchia casa, con dei livelli diversi, dei piani, delle camere, dei corridoi, delle porte e finestre, delle soffitte, delle cantine o delle grotte,
(
Read more... )
E non scusarti per lo sproloquio, mi fanno sempre piacere le tue pagine ^__^.
Qualcuno ha detto che quest'opera sia a metà tra la tradizione orale e quella scritta, e in effetti è vero
Ecco... questo potrebbe essere il punto definitivo per convincermi che devo leggerlo.
I discorsi sull'oralità mi affascinano tantissimo. Sulle tradizioni, le culture orali. Mi fanno entrare in modalità "occhi illuminati e persi nel vuoto".
Forse è per colpa dei discorsi di una prof delle superiori su Iliade e Odissea, forse per l(a solita) idea della parola che va, in qualche modo, a raccontare e ordinare il mondo, la sua conoscenza e percezione, in una cultura in cui non c'è ancora la scrittura. "Dimmi chi sono, cantastorie/aedo/trovatore, o in qualsiasi modo ti si voglia chiamare".
Del tipo, nell'ultimo esame che ho fatto c'erano cenni alle saghe islandesi. Ed era affascinante scoprire che ci sono sempre dei punti in comune nei testi scritti ma nati per l'oralità. Come le fiabe, o il manoscritto per l'esame di filologia che dovrò fare.
L'idea che ci sia qualcosa di *basilare*, in un gruppo di persone radunate intorno a qualcuno che racconta.
Non ho mai letto The God of the Small Things ^^. Perchè me lo consiglieresti? ^^ Parlamene pure quanto vuoi ^___^.
Comunque, è opera mia.^^
Scusa... *si nasconde sotto al tavolo*
E ti prego... tienilo e non ascoltare Fata. ^^
La lettura non è facile, è vero, però... E' *troppo* bello. I colori e le linee e tutto. Davvero. Lo amoamoamo. (Ed evito di sciogliermi ulteriormente balbettando su quanto mi piaccia. ^^ Ma sul serio. E' *fantastico*. ^^)
E non è uguale all'altro ^^.
A proposito, avevo notato un po' di tempo fa la nascita di Bitter Oleander... Posso friendare Bitter Oleander e watch(are? ... Che bell'anglismo...) Hojas_quemadas? Sono curiosa ^^.
Tra l'altro, avrei anche una gran voglia di rileggerlo, ma prima forse mi conviene a finire quelli che non ho ancora *mai* letto.
Capisco benissimo il problema... *rolls*
Reply
Le ragioni per cui consiglio a chiunque di leggere quel romanzo stanno lì, più o meno. Le ragioni per cui pensavo a te nello specifico... Sono difficili da spiegare, temo. Credo di aver girato una pagina ad un certo punto ed essermi trovata a pensare che sembrava un pezzo di un tuo post. E riflettendomi non è esattamente così - tu hai una poesia diversa - ma boh. La sensazione è rimasta. *rolls*
L'idea che ci sia qualcosa di *basilare*, in un gruppo di persone radunate intorno a qualcuno che racconta.
So poco di culture orali, ma penso che sia davvero così. Nel senso, è una delle prime espressività dell'uomo, alla fine. Quello e la musica. A volte fusi insieme. Anche proprio nelle società tribali - forse è quel che ci definisce come uomini.
E alla fine ritorna anche da noi. Nelle storie raccontate ai bambini. Nei libri letti ad alta voce dalle maestre. Nel fascino di sentire la maniera in un certi attori sanno *recitare* un testo, e dare vita alle parole. (Per dire, io Gadda non l'ho mai saputo leggere, ma ricordo di aver ascoltato incantata un filmato di Baricco che leggeva qualche passo de La cognizione del dolore.)
A proposito, avevo notato un po' di tempo fa la nascita di Bitter Oleander... Posso friendare Bitter Oleander e watch(are? ... Che bell'anglismo...) Hojas_quemadas? Sono curiosa ^^.
Sicuramente.^^
In realtà non so bene cosa farò di entrambe le cose, che ho un pò il vizio di iniziare e lasciare a metà, ma ecco. Prima o poi spero di riuscire a mettere su un pò di roba.^^
(Avevo anche intenzione di fare un post in cui avvertivo dell'esistenza e dell'uso, qui su december_crime. *rolls* Ma poi ho pensato fosse meglio aspettare di riempirli un pò, ecco. *rolls*)
Comunque, appena mi funziona un pò meglio internet che oggi è lentissima mi loggo su bitter_oleander e ti friendo.^^
Un bacio!^^
Reply
Leave a comment