Aug 14, 2016 21:08
Lo ammetto, ho cominciato Chronostacia con aspettative bassine: non ho letto nessuna recensione positiva e tutti criticavano i buchi nella trama e il fatto che tutto si risolvesse troppo facilmente grazie al potere dell'amore.... beh, non posso negarlo!
Nonostante questo, devo ammettere che non mi è dispiaciuto.
Certo, non è un gioco per chi ama le trame appassionati e complicate, perchè purtroppo quella che poteva essere un'ottima idea è stata sviluppata in modo molto superficiale... e anche breve, le route mi sono volate in un attimo!
Però la mia opinione non è negativa, in generale: i personaggi sono divertenti, la trama coinvolgente... non mi sono annoiata e già questo mi sembra un bel risultato!
Kyougo è il tipico amico d'infanzia tsundere, innamorato della protagonista da sempre... si capisce subito fin troppo bene! Ama molto i cani e i bambini, ma non lo ammette... si insomma, uno tsundere tipico, non serve aggiungere altro! Giocarlo è stato molto piacevole, lui è molto carino e... beh, la route è finita ancora prima di rendermene conto... la sua guarigione poi è stata molto, ecco.... random.
La route di Tio è piena di plotholes da far paura! non so perchè, ma a parte un certo wtf per l'ending che sembrava troncata (giuro che pensavo di aver sbagliato qualcosa, perchè è un finale rapidissimo che lascia un senso di incompleto), nonostante tutto, mi sono divertita.
Forse è proprio la totale mancanza di impegno nella sceneggiatura a rendere l'atmosfera rilassata anche giocando, del tipo "anche se sto attenta ci sono buchi comunque, tanto vale giocare rilassati e se mi perdo qualcosa pace".
Un pò delle spiegazioni si sono viste nella route di Clive, che è stata molto diversa dal previsto! non so nemmeno se in positivo... c'è molta trama, vengono spiegate molte cose, tutto sommato ha senso, ma.... non so, mi sembra assurdo che le route non possano esistere singolarmente, e ho la sensazione che alla fine non capirò molto comunque. Poi lui in teoria è un sadico, ma lo giochi ed è tsundere... è tutto incoerente!
Da Clive in poi, ammetto che ho giocato giusto per passare il tempo a lavoro... Hollic era così vecchio da poter essere suo padre e il fatto che l'abbia cresciuta fin da bambina rendeva tutto abbastanza creepy.
Adam/Eva è stato meglio, ma ormai avevo perso ogni interesse per il gioco e quindi mi sono focalizzata più sulle singole scene che sulla trama in generale... per quello che è insomma.
Perchè la protagonista si innamori di uno yandere che ogni tanto la rapisce a random e la droga, è un bel mistero...
Mi aspettavo un gioco pieno di plotholes, perchè non ci sono buone recensioni, ma devo ammettere che almeno all'inizio nonostante tutto mi sono divertita, quindi non ho mai avuto la tentazione di dropparlo.
Avendo aspettative basse fin dall'inizio, le incoerenze non mi hanno dato sempre fastidio, a parte i casi di vuoto davvero indecenti come la good ending di Tio che sembra davvero scritta da un'incapace.
Non lo consiglierei a nessuno, però ho giocato di peggio... diciamo che è passabile, si può evitare tranquillamente... avrebbe potuto essere interessante se sviluppato meglio, ma in questo modo lascia un senso di incompletezza e insoddisfazione.
otome games