Direi un bell'uno a uno:
da un lato Berlusconi che apparentemente ha deciso di scommettere tutto sul
terribile problema delle intercettazioni telefoniche, sul quale abbiamo avuto anche moltissime critiche internazionali (no), e che mette in pericolo lo sviluppo economico dell'Italia (no), e ha serie influenze sulla nostra politica estera (no) ed è anche stato in passato fonte di terribili ingiustizie (no). C'è anche il solito tocco di genialità: non potendo smentire di aver detto qualcosa, si smentisce di averlo scritto invocando un errore di battitura (si sa che decreti e disegni di legge vengono scritti direttamente a macchina Olivetti dal primo ministro, e consegnati al Quirinale dal garzone del salumaio, che a volte li macchia di unto). Il prossimo passo sarà smentire di aver dato a qualcuno un calcio nel culo dichiarando che in realtà si stava cercando di pettinarsi.
dall'altro lato, il governo ombra PD giganteggia, con un disegno di legge che propone
assistenza sanitaria gratuita -in determinati casi- per cani e gatti. Non per fare facile umorismo (ok, lo ammetto, è per fare facile umorismo), ma c'è una evidente sperequazione. La tartarughina miserella, il pappagallo povero, il furetto sottoproletario, il coniglio nano e per giunta inope, il maialino nero domestico senza carta di credito, sono forse meno degni di cani e gatti?
In other news, mi si prospetta una quattro giorni di iperattività e dromofilia. Sarò capace di ballare e bere come richiesto dalle circostanze?