(no subject)

Feb 23, 2009 12:25




"La politica, che non dobbiamo confondere con l'amministrazione della cosa pubblica, significa mettersi in gioco per migliorare la società in cui si vive. La politica, però, non è un mestiere, ma una delle attività che dovrebbe svolgere qualsiasi persona, come servizio, quasi come un hobby.
Si tratta, però, di un hobby costoso in termini di impegno, di lavoro e di risorse finanziarie.
In questi mesi, mettendo mano al nostro portafoglio, abbiamo realizzato un sito ed un blog aperto alla discussione, abbiamo stampato e distribuito materiale informativo, abbiamo organizzato incontro pubblici come quello di dicembre con Marco Travaglio. In questi giorni, invece, stiamo pagando l'occupazione di suolo pubblico ed i costi per la stampa del materiale per le iniziative di incontro con la città in piazza Cavour, in preparazione della campagna elettorale per le elezioni amministrative di giugno.
Presenteremo, infatti, una lista per le elezioni comunali a Vercelli e sarebbe nostra intenzione fare la stessa cosa negli altri comuni della provincia in cui si dovrà rieleggere il Consiglio Comunale, soprattutto a Trino Vercellese, patria e feudo dell'onorevole Roberto Rosso.
Anche le iniziative sull'inceneritore di Vercelli, che probabilmente sfoceranno nella richiesta di referendum cittadino, hanno forti costi, sia in termini di lavoro che di denaro.
Noi continuamo a considerare questo nostro impegno come un hobby, una attività che va a beneficio dei nostri concittadini e non come un mestiere o come un ruolo che assicuri privilegi o vantaggi. Per questa ragione abbiamo anche rinunciato a utilizzare strutture pubbliche come, per esempio, il Centro per il Volontariato della Provincia, dove eravamo ospitati, come Amici di Bepper Grillo, prima della trasformazione in movimento politico. Questo ha significato perdere la possibilità di avere una sede gratuita nella quale utilizzare computer, macchine da ufficio, attrezzature, telefoni e centro stampa.
Vi possiamo assicurare che questa scelta, che noi riteniamo responsabile ed etica, ha creato moltissime difficoltà alla nostra organizzazione, ma, dall'altro lato, testimonia della nostra assoluta onestà intelletuale. Noi non vogliamo dipendere dal denaro o dal favore di nessuno. Noi continueremo la nostra attività grazie alle nostre forze e dall'aiuto della gente. La nostra lobby sarà la società civile. Il nostro obiettivo il bene collettivo.
Non accetteremo compromessi, appoggi o favori dai centri di potere e dai personaggi della politica di destra e di sinistra (che spesso utilizzano il denaro o strutture pubbliche per elargire i favori) che già hanno cercato un canale di dialogo con Società Futura negli ultimi mesi. Loro sono "il vecchio" e rappresentano proprio quell'idea della politica che noi vogliamo combattere.
Noi vogliamo offrire alla gente un modo nuovo di impegnarci nella cosa pubblica, obbligando però la gente stessa a spendersi. Non possiamo più accettare, infatti, che dalle persone si alzino solo lamenti ed invettive, senza che non si impegnino finalmente in prima persona per cambiare le cose.
Allora vi chiediamo di aiutarci e di partecipare con noi alle iniziative ed alla grande scommessa delle elezioni amministrative.
Iscrivetevi a Società Futura come simpatizzanti o come membri attivi e finanziate le nostre attività e la campagna elettorale.
Potete contattarci per chiedere i moduli di iscrizione scrivendo a organizzazione@societafutura.com oppure potete venire a trovarci il sabato pomeriggio ai nostri presidi in centro, tra piazza Cavour e C.so Libertà.
Se volete aiutarci potete anche sottoscrivere una donazione per la campagna elettorale tramite versamento sul conto corrente bancario di Società Futura utilizzando il codice Iban IT 34 S 03268 10000 053904884190, indicando la finalità (campagna elettorale, iniziative, referendum inceneritore).
La cosa più gradita, però, è il vostro impegno diretto nelle iniziative, ma anche per la presentazione delle liste nei Comuni del vercellese.
Abbiamo bisogno di voi.
Noi non molliamo, ma voi?"

Vi chiediamo, insomma, di partecipare attivamente alle nostre battaglie ed alla formazione delle liste elettorali per le elezioni di giugno 2009.
La lista di Vercelli è quasi completata, ma c'è ancora spazio per chi voglia partecipare, mentre nei paesi del vercellese non abbiamo ancora tutti i contatti.
Iscrivetevi alla mailing list di Società Futura inviando una email a info@societafutura.com e iscrivetevi al movimento con le modalità di cui abbiamo parlato nel nostro messaggio.
Noi ci siamo, e voi?
Partecipate alla discussione sul blog http://societafutura.com al quale potete inviare vostri contributi, post, articoli e commenti.

Previous post Next post
Up