la festa popolare

Sep 08, 2007 18:28


come ogni città del Sud che si rispetti, anche la mia città ha una festa popolare, che consiste essenzialmente in quello che vedete:

ogni anno, da secoli, il secondo sabato di settembre, la vara della madonna della consolazione viene portata sulle spalle da circa un centinaio di uomini per le vie principali della città. Il percorso è: Chiesa dell'Eremo - Duomo.
Questa festa, nota anche col termine di festa Madonna, causa i seguenti eventi:
1) Tutta la popolazione reggina si riversa lungo il tragitto, in particolare sul corso principale, con tale caos che al confronto la corsa dei tori a Pamplona è cosa civile e pacata.
2) Col termine "tutta la popolazione" di cui al punto 1 di cui sopra intendevo letteralmente TUTTA. I paesi del reggino si svuotano. Tutti a Reggio. Vi prego, provate ad immaginare la mia faccia in quei momenti.
3) Alcuni portatori della vara, inevitabilmente, si lasciano andare ad affermazioni non proprio consone alla funzione che in quel momento svolgono. La cosa, però, ha un non so che di comico, quindi in quel contesto mistico-folle-superstizioso ci sta una bellezza.
 Non posto i video perkè, insomma, potete immaginare...

paradossi, reggio

Previous post Next post
Up