Post altamente inutile e pieno di rimpianti - ma da qualche parte dovrò pur sfogarmi, no?

Sep 13, 2009 14:57


Io odio il Comic-Con. Posso dirlo? Nessuno si offende? Io lo odio.
No, non è una presa di posizione senza senso. C'è un perché.
Spieghiamo il perché di tale odio.

Come dice De Luigi, succede una cosa molto singolare: voglio farmi una doccia... beh, girovagando per la rete, tempo fa, trovai un annuncio di, un concorso che dava non solo la possibilità di visitare il Comic-Con gratuitamente nei giorni in cui c'era la mostra del set e strumenti/costumi usati nel nuovo film di Tim Burton (lode, gloria, onore e immortalità a quest'uomo), ma si poteva inoltre partecipare a un Tea Party al tavolo del Cappellaio Matto. E premettiamo che io è da quando ho cinque anni che mi infilo nei buchi che trovo nel terreno per partecipare al té del Cappellaio Matto (ero una bambina MOOOLTO difficile, io...).
Che poi dire concorso non è nemmeno giusto, dal momento che le tali persone venivano estratte a caso tra gli utenti di Twitter.

Comunque. La cosa mi aveva fatto rodere di rabbia fino alle ossa, ma avevo cercato di guardare avanti, dicendomi che sarebbe stata una stronzata magari e non c'era bisogno di arrabbiarsi con il destino.
Ebbene, ho trovato le foto del Comic-Con.
E ora sono ufficialmente depressa e arrabbiata.
Seguitemi, vediamo cosa mi sono persa miseramente...


S'i fossi stata fortunata, avrei vinto il concorso.
S'i fossi stata fortunata, sarei quindi andata alla mostra.
S'i fossi stata fortunata, dopo aver ricevuto l'invito del Cappellaio Matto sarei passata per l'entrata e per la tana del coniglio, esattamente come fece Alice.

 
 
 


S'i fossi stata fortunata, avrei preso il té alla tavola del Cappellaio Matto e avrei ammirato il suo costume.

 
 
 

S'i fossi stata fortunata, mi sarei goduta la vista del giardino dei fiori e avrei potuto ammirare sia l'esterno del castello della Regina Bianca sia l'interno, coi suoi pezzi da scacchi e il suo bellissimo vestito.


 
 
 

S'i fossi stata fortunata, sarei potuta entrare (e lì morire, perché è decisamente troppo per il mio povero cuoricino tutto ciò) nella sala del trono della Regina di Cuori e ammirare tutto questo ben di Dio.

 
 
 
 
 
 
 


Ma visto che fortunata non sono stata, e che non ho ricevuto nessun invito, adesso sono qui a mangiarmi le mani dalla rabbia.

(Nell'ordine:
Inizio: L'invito-pass per l'entrata, la porta d'entrata all'esposizione, la Tana del Bianconiglio.Il Costume di Alice nel film (uno dei tanti).
La Sala da Thé del Cappellaio: la Tavola del Cappellaio, La sua Teiera, il Cappello e il Costume indossato da Johnny Depp - scusate se è poco.
La Sala della Regina Bianca: Il giardino dei Fiori. Il Castello della Regina Bianca visto dalla finestra. La sala all'interno, coi pezzi degli scacchi bianchi. Il Vestito (meraviglioso, diamo a Cesare quel che è di Cesare) della Regina Bianca.
La Sala della Regina Rossa: L'entrata della Sala. La Sala in sé, con tanto di Trono a forma di cuore. Il Vestito della Regina Bianca (che *{LEI}* ha indossato, e che è pure della mia taglia, più o meno). Lo scettro, il cappello, gli occhiali della Regina. Le scarpe della Regina. E poi, dulcis in fundo, la meravigliosissima Ascia delle Esecuzioni che io avrei staccato e mi sarei portata a casa.)

tim burton, helena bonham carter, alice in wonderland, foto, johnny depp

Previous post Next post
Up